Nintendo Switch 2: la prima analisi di iFixit getta un'ombra sui nuovi Joy-Con

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n620972/nintendo-switch-2-teardown-joy-con-2/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 1 min read
Nintendo Switch 2: la prima analisi di iFixit getta un'ombra sui nuovi Joy-Con
Share this

Uno degli incubi dei possessori della prima Nintendo Switch potrebbe non essere scomparso del tutto con la nuova Switch 2 - ufficialmente disponibile da ieri -, stando all'analisi pubblicata da iFixit che prende in esame proprio i componenti più controversi della console, ovvero i nuovi Joy-Con 2.

Come ben sappiamo, infatti, il tema del Joy-Con drift è stato caratterizzante di tutta la generazione Switch, al punto che la casa di Kyoto ha dovuto affrontare più di una causa legale sul tema. Alla luce di ciò, ci si aspettava un intervento importante sui Joy-Con di Switch 2, anche considerando che l'azienda ha confermato di averli riprogettati da zero, anche se nel fare ciò non ha utilizzato delle levette basate sul sensore Hall Effect.

Il primo teardown di iFixit va proprio a porre chiarezza su questo punto, ovvero quale tecnologia ha adottato Nintendo sui controller di Switch 2 e la risposta è semplice: si tratta delle stesse levette basate sui potenziometri. Di seguito vi proponiamo tutto il video teardown:

Il video è abbastanza chiaro: la scelta di utilizzare un aggancio di tipo magnetico per i Joy-Con ha subito messo fuori discussione l'utilizzo di sensori Hall Effect, in quanto l'interferenza causata dai magneti avrebbe potuto produrre risultati ancor più disastrosi del drift.

L'altra soluzione possibile sarebbe stata quella di utilizzare delle levette TMR, tuttavia è evidente che Nintendo ha adottato la stessa tecnologia presente su Switch 1. Quello che al momento non è chiaro è se sia stato adottato qualche accorgimento particolare nella realizzazione delle unità, anche se ad un primo sguardo sembrano identiche a quelle dei Joy-Con di Switch 1, solo di dimensioni diverse.

Possibile quindi che il Joy-Con drift torni ad essere un tema centrale anche con Switch 2? Data la natura del problema, non occorrerà aspettare molto prima di scoprirlo.