Nintendo Switch 2 registra la vostra voce e la conserva 24 ore: ecco perché

https://www.hdblog.it/games/articoli/n621036/nintendo-gamechat-switch-2-privacy/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 3 mins read
Nintendo Switch 2 registra la vostra voce e la conserva 24 ore: ecco perché
Share this

Il mese scorso, in vista del lancio di Switch 2, Nintendo ha aggiornato il cosiddetto Accordo per l'account Nintendo, ovvero il contratto stipulato tra la società giapponese e gli utenti che regolamenta l'utilizzo dei servizi dell'account, e che deve essere obbligatoriamente sottoscritto dall'utente stesso o, nel caso di minori, da un genitore o tutore legale. In un passaggio di questo aggiornamento ha spiegato che potrebbe anche monitorare e registrare le interazioni video e audio con altri utenti tramite la nuova funzione di GameChat.

Adesso che Nintendo Switch 2 è disponibile abbiamo una comprensione più chiara di come la console gestisce l'audio e i video registrati durante le sessioni GameChat, nonché di quando tali filmati potrebbero essere inviati a Nintendo o condivisi con partner, incluse le forze dell'ordine. Prima di utilizzare GameChat su Switch 2 per la prima volta, è necessario accettare i Termini di GameChat, visualizzati sulla console stessa. Questi termini avvertono che il contenuto della chat viene "registrato e memorizzato temporaneamente" sia sulla console che su quella delle persone con cui si chatta. Tuttavia, tali registrazioni memorizzate vengono condivise con Nintendo solo se un utente segnala una violazione delle Linee guida della community di Nintendo (link in via 2).

La funzione di reporting consente all'utente di "esaminare la registrazione degli ultimi tre minuti delle ultime tre sessioni di GameChat" per evidenziare una sezione specifica da esaminare, il che suggerisce che le sessioni di chat non vengono acquisite e archiviate per intero. I termini stabiliscono inoltre che "queste registrazioni sono disponibili solo se il report viene inviato entro 24 ore", cosa che sottolinea che le registrazioni vengono eliminate dall'archiviazione locale dopo un giorno intero.

Se una segnalazione viene inviata a Nintendo, l'azienda avverte che "potrebbe divulgare determinate informazioni a terze parti, come autorità, tribunali, avvocati o subappaltatori che esaminano le chat segnalate". Ciò significa che, se non si acconsente a tale potenziale registrazione e condivisione, vi sarà impedito di utilizzare GameChat.

Nintendo è estremamente chiara nel dire che lo scopo del suo sistema di registrazione e revisione è "proteggere gli utenti di GameChat, in particolare i minorenni" e "supportare la nostra capacità di rispettare le nostre Linee Guida della Community". Questo tipo di moderazione è pensato soprattutto per situazioni in cui i giocatori interagiscono con sconosciuti online. Tuttavia, GameChat di Nintendo funziona solo tra amici che i giocatori hanno aggiunto manualmente sulla console: solo questi possono inviare segnalazioni a Nintendo. Inoltre, per usare GameChat è necessario verificare un numero di telefono collegato all’account Nintendo, per motivi di identificazione.

Nintendo adotta anche misure specifiche per tutelare i minori. Se sulla console sono presenti account di adulti e bambini, l’adulto deve configurare l’app Nintendo Parental Control sul proprio smartphone. Quest’app consente, tra le altre cose, di approvare ogni nuovo amico aggiunto e di autorizzare esplicitamente l’uso della videochat da parte del minore. Nel complesso, le registrazioni effettuate da Nintendo tramite GameChat sono limitate nel tempo e circoscritte a livello locale. A meno che non vengano segnalate per violazioni o comportamenti inappropriati, queste registrazioni non vengono inviate o analizzate centralmente. Per l’utente medio, questo rappresenta un'intrusione minima nella propria privacy.

Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che, in determinate circostanze, Nintendo potrebbe potenzialmente accedere a ciò che viene detto o fatto durante una sessione di gioco, per esempio se un altro giocatore invia una segnalazione. Quindi, se vi preoccupa l'idea che suoni e conversazioni nella vostra stanza possano essere ascoltati, vale la pena tenerlo presente.