Nintendo vince una nuova causa: modder paga 2 milioni di dollari di risarcimento

https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n630875/nintendo-vittoria-modding-switch-2-milioni/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 1 min read
Nintendo vince una nuova causa: modder paga 2 milioni di dollari di risarcimento
Share this

La battaglia legale di Nintendo contro la vendita di hardware e servizi di modifica per la sua console Switch ha segnato un'altra, decisa vittoria. Ryan Daly, il proprietario del negozio online Modded Hardware, ha accettato di pagare 2 milioni di dollari di danni a Nintendo per chiudere la causa intentata contro di lui, evitando così di andare a processo.

La vicenda legale era iniziata nel luglio 2024, quando Nintendo aveva citato in giudizio Daly presso un tribunale federale di Seattle. L'accusa era di aver venduto console Switch modificate e dispositivi MIG Switch, che permettono di eseguire giochi piratati su hardware non modificato. Inoltre, Daly offriva un servizio "mail-in" tramite il quale i clienti potevano spedire le proprie console per farle modificare e, secondo l'accusa di Nintendo, riceverle indietro con un portfolio di giochi piratati già preinstallati, inclusi titoli delle serie di Super Mario, Zelda e Metroid.

Inizialmente, Daly aveva negato ogni addebito, presentando una lista di 17 prove in favore della sua posizione, tuttavia, le due parti hanno ora raggiunto un accordo transattivo. Oltre al risarcimento economico di 2 milioni di dollari, l'accordo prevede l'emissione di un'ingiunzione permanente nei confronti di Daly. Questo provvedimento gli vieterà per sempre di vendere, promuovere o gestire qualsiasi tipo di dispositivo di modifica, console modificate o di fornire documentazione e informazioni che possano aiutare terzi a effettuare tali operazioni.

Secondo quanto emerso dagli atti, Nintendo aveva già contattato Daly nel marzo 2024, minacciando un'azione legale se non avesse cessato le sue attività. Nonostante un accordo iniziale, Daly aveva ripreso a vendere i dispositivi non autorizzati, spingendo Nintendo a procedere per vie legali. Insomma, c'erano tutti i presupposti per un esito senza dubbio meno pesante per Daly.