Nio introdurrà entro fine anno le prime stazioni di sostituzione batterie di quinta generazione in fase di prova, con il lancio ufficiale previsto nel 2026. Lo ha annunciato Qin Lihong, cofondatore e presidente della società, durante una tavola rotonda con i media a Hangzhou, Zhejiang, il 21 settembre. I siti pilota entreranno in funzione sperimentale entro Natale e ogni nuova stazione garantirà una capacità superiore del 20% rispetto a quelle di quarta generazione.
L’annuncio è arrivato all’indomani del Nio Day 2025, tenutosi sempre a Hangzhou, durante il quale il costruttore cinese ha presentato due modelli: il SUV ES8 di terza generazione e la Horizon Edition della berlina ET9. Qin ha precisato che, data la durata dell’evento, le nuove stazioni non sono state trattate sul palco, ma che saranno protagoniste di un appuntamento dedicato.
La rete di Nio tra Cina ed estero
Secondo Qin, circa il 60% degli slot batteria disponibili nelle attuali stazioni è utilizzato, un livello che lascia sufficiente capacità residua per supportare la programmazione diversificata delle batterie e soddisfare le esigenze flessibili degli utenti.
Ad oggi, Nio opera 3.502 stazioni di sostituzione batterie e 4.749 stazioni di ricarica in tutta la Cina, secondo dati forniti da CnEVPost. L’ultima stazione di quarta generazione era stata presentata al Nio Day 2023, il 23 dicembre 2023, con l’avvio della distribuzione a giugno 2024. Queste strutture offrono 23 compartimenti batteria, con una capacità giornaliera fino a 480 sostituzioni e tempi ridotti del 22% per ogni operazione.