Nissan, 4 nuovi quadricicli elettrici Silence S04: le novità in arrivo

https://www.hdmotori.it/nissan-quadricicli-elettrici-silence-2025-caratteristiche/

HDblog.it Jun 05, 2025 · 3 mins read
Nissan, 4 nuovi quadricicli elettrici Silence S04: le novità in arrivo
Share this
Dallo scorso anno, <strong>Nissan distribuisce in Italia</strong> e in altri Pase europei, i <a href="https://www.hdmotori.it/auto-articoli-n596674-silence-s04-quadriciclo-caratteristiche-prezzi/">quadricicli elettrici Silence</a>. Oggi, le <strong>microcar piacciono sempre di più</strong> e quindi la casa automobilistica amplia la gamma dei quadricicli elettrici Silence con <strong>4 nuovi modelli</strong>: un’entry level a meno di 10.000 euro, due versioni di fascia alta L6e e L7e e una versione Cargo. Entriamo più nei dettagli.<h2>LA NUOVA GAMMA DI QUADRICICLI ELETTRICI</h2>Partiamo da <strong>Silence S04 Nanocar L6e Unico</strong>, il modello entry level della gamma di quadricicli elettrici. Motore da <strong>6 kW (8,2 CV)</strong> e una velocità massima autolimitata di <strong>45 km/h</strong>. Trattandosi di un quadriciclo leggero, in Italia può essere guidato già dai 14 anni a patto di disporre della patente AM. Per l'autonomia viene dichiarato un dato di 100 km. La dotazione di serie prevede la presenza di una retrocamera per facilitare le manovre di parcheggio.[gallery ids="204621,204625,204623,204622,204620,204619,204618,204617"]C'è poi <strong>Silence S04 Nanocar L6e Vivo</strong> che mantiene la stessa base tecnica del modello Unico ma propone un equipaggiamento migliore che include, tra le altre cose, lo schermo della strumentazione da 7 pollici, un sistema di frenata migliorato e un volante multifunzione con controllo integrato delle chiamate in entrata e in uscita. Al vertice della gamma troviamo <strong>SilenceS04 Nanocar L7e Plus</strong>, sostanzialmente un aggiornamento del modello già in vendita oggi. Si caratterizza per offrire una potenza di <strong>14 kW (19 CV) e una velocità massima di 85 km/h</strong>. Nessuna menzione sull'autonomia ma il precedente modello, con una singola batteria, offriva una percorrenza di poco più di 70 km.Tutte le versioni di Silence S04 sono equipaggiate con freni a disco sia anteriori che posteriori, di cinture di sicurezza per entrambi gli occupanti e di un freno di stazionamento elettronico (EPB), per una maggiore comodità. Questi quadricicli elettrici vantano un <strong>bagagliaio con 247 litri</strong> di capacità di carico e sono dotati di Bluetooth per la connessione con lo smartphone, per gestire le chiamate, gli itinerari di viaggio e la playlist musicale. A seconda delle versioni si possono avere pure aria condizionata, alzacristalli elettrici, impianto audio, comandi al volante e caricatore per smartphone.<h2>SILENCE CARGO</h2>Avevamo detto che i modelli erano quattro. Infatti in gamma c'è anche la <strong>versione Cargo</strong> pensata per le aziende che operano in città ed è disponibile nelle versioni L6e e L7e, con un <strong>vano di carico di 414 litri</strong>. Si tratta di un mezzo ideale per le consegne dell'ultimo miglio, per le operazioni di assistenza tecnica e per usi commerciali leggeri nelle aree urbane.Tutti i quadricicli elettrici Silence S04 sono dotati di <strong>batterie estraibili con un proprio carrello</strong> che ne facilita il trasporto a casa o in ufficio. Tutte le batterie hanno una capacità di <strong>5,6 kWh</strong> e possono essere ricaricate tramite una comune presa domestica o presso le colonnine pubbliche dotate di presa in corrente alternata, con tempi per una ricarica completa che vanno dalle 7 alle 9 ore.<h2>BATTERY SWAP IN FRANCIA</h2>Proprio la possibilità di poter sostituire facilmente le batterie, ha permesso la nascita in Francia di una soluzione particolare. <span lang="it-IT">Da questa estate, a <strong>Parigi, </strong></span><strong><span lang="it-IT">sarà disponibile il </span></strong><span lang="it-IT"><strong>servizio “Battery as a Service” (BaaS)</strong> grazie a quale sarà </span><span lang="it-IT">possibile sostituire le batterie scariche con batterie cariche in soli 30 secondi. Il servizio è </span><span lang="it-IT">gestito da Acciona e Nissan ed erogato </span><span lang="it-IT">nelle stazioni di scambio situate presso la rete Nissan che aderirà all’iniziativa, </span><span lang="it-IT">le stazioni di rifornimento e i parcheggi pubblici. </span><span lang="it-IT">BaaS offre molteplici vantaggi per il cliente finale, a partire dalla facilità di gestione dell’autonomia della propria vettura. Infatti, con la sostituzione delle batterie la massima percorrenza è completamente ripristinata in pochi secondi.</span><p align="JUSTIFY"><span lang="it-IT">Inoltre, con BaaS il cliente acquista la vettura, ma non la batteria per la quale sottoscrive un abbonamento. Questo si traduce in un risparmio fino a 2.000 euro per le versioni con 2 batterie.</span></p><h2 align="JUSTIFY">PREZZI</h2><p align="JUSTIFY">I nuovi listini non sono ancora stati comunicati ma Nissan ha fatto sapere che il modello entry level costerà meno di 10 mila euro.</p>

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE