Nothing Ear (3), tantissime nuove immagini alla vigilia della presentazione

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631930/nothing-ear-3-immagini-leak-marketing/

HDblog.it Sep 17, 2025 · 2 mins read
Nothing Ear (3), tantissime nuove immagini alla vigilia della presentazione
Share this

Nelle scorse ore Nothing ha svelato in modo piuttosto completo il design dei suoi prossimi auricolari TWS, che si chiameranno Ear (3) e che saranno presentate in completo domani, ma se volete ingannare l’attesa i ragazzi di Android Headlines in collaborazione con il super veterano OnLeaks hanno condiviso una carrellata bella corposa di immagini ulteriori che ci permettono di soffermarci su qualche dettaglio in più. La fonte dice che le immagini provengono dal materiale marketing, e sono assolutamente credibili - se non altro perché lo stile è proprio quello tipico Nothing.

Nothing ha parlato molto della custodia, che sarà in alluminio per garantire una maggior robustezza e durevolezza nel tempo; le immagini confermano che ci saranno due varianti di colore - alluminio “naturale” abbinato agli auricolari bianchi, e alluminio rivestito di nero (immaginiamo anodizzato) coordinato con gli auricolari neri. Il design di questi ultimi sarà di tipo in-ear, con stelo “alla AirPods” e scocca trasparente, che è ormai il marchio di fabbrica di Nothing. È interessante osservare che gli auricolari hanno un piccolo accento di colore diverso - rosso per il destro e bianco per il sinistro, probabilmente per distinguerli l’uno dall’altro in modo immediato e in una sorta di omaggio ai “cari vecchi” cavi RCA dei sistemi Hi-Fi dei tempi d’oro.

Il case sarà a scrigno e il coperchio (di nuovo) trasparente. Includerà un “Super Mic”, come l’ha chiamato Nothing, che potrà essere usato per chiamate e riunioni. La società basa i suoi auricolari su driver dinamici da 12 mm, mentre l’ANC abbatterà i rumori fino a 45 dB. Sarà supportata l’audio ad alta risoluzione, fino a LDAC a 24 bit. Dal punto di vista dell’autonomia, avremo fino a 10 ore con una singola carica degli auricolari, che saliranno a ben 38 ore se si include il case. Per riferimento, i recentissimi AirPods Pro 3 si fermano a 8 ore con una singola carica (ma hanno anche un sensore cardio integrato), e 24 ore con la custodia (che però include anche un chip UWB di ultima generazione per il tracking).

Insomma, per farla breve resta davvero poco da scoprire su questo nuovo prodotto della società di Carl Pei, che tra l'altro ha appena concluso un nuovo round di finanziamenti per 200 milioni di dollari e che ha annunciato appena qualche ora fa che entro fine mese arriveranno delle altre cuffie over-ear grazie al suo brand economico CMF; giusto il prezzo e le disponibilità. In questo senso, appuntamento a domani per tutti i dettagli ufficiali.