Nothing Ear (3) debuttano ufficialmente sul mercato, proponendo un design che si mantiene audace e trasparente come sul modello precedente ma che nel contempo introduce inediti componenti in metallo su custodia e auricolari. Con la novità del Super Mic integrato nel case.
Ciascun auricolare integra il driver dinamico da 12mm*, la batteria da 55mAh e tre microfoni direzionali con VPU (voice-pickup unit) a conduzione ossea per rilevare le microvibrazioni della mascella e del condotto uditivo. I segnali a conduzione ossea sono meno influenzati da vento e rumore ambientale, mantenendo la voce più limpida. La VPU lavora in sinergia con un sistema di cancellazione del rumore ambientale basato sull'AI per restituire un output vocale il più chiaro possibile.
*: il diaframma ha una cupola in PMI leggera e rigida con cornice in TPU. La distorsione armonica è stata ridotta dallo 0,6% di Ear (2) allo 0,2%, l'area radiante è più grande del 20%.
Lo stelo racchiude un'antenna MIM (Metal-Insulator-Metal) spessa appena 0,35mm che garantisce una potenza irradiata ed una sensibilità del segnale superiori rispettivamente del 15% e del 20% rispetto a Ear (2), così da mantenere ancora più stabile la connessione in qualsiasi contesto. L'angolazione è stata riprogettata per garantire un'ottima vestibilità dell'auricolare, gli inserti in silicone permettono di indossare comodamente il dispositivo per lungo tempo.
La custodia con antenna integrata è in alluminio riciclato al 100%, lo stampaggio a nanoiniezione ha consentito di fondere metallo e plastica senza utilizzare colla. Per la prima volta il case ospita Super Mic, inedito sistema a doppio microfono MEMS con tecnologia beamforming che elimina il rumore circostante fino a 95dB migliorando così la qualità delle chiamate (tra le app compatibili: chiamate di sistema, Zoom, Teams, Google Meet, WhatsApp e WeChat).
Basta premere il tasto Talk e avvicinare la custodia alla bocca: la propria voce viene inviata all'antenna della custodia, trasmessa a quella degli auricolari via Bluetooth e passata allo smartphone. Una pressione prolungata del tasto Talk consente di effettuare chiamate rapide o di inviare note vocali in ambienti rumorosi, la doppia pressione mantiene attivo il tasto nel caso di conversazioni più lunghe. NOTA: nel caso delle registrazioni sono supportate le app native per memo vocali e alcune app video di terze parti. Super Mic NON è ottimizzato per i messaggi vocali in-app o per la registrazione video nativa (in questo caso vengono utilizzati i microfoni dello smartphone). Le note si sincronizzano con Essential Space e vengono trascritte in automatico (Nothing OS richiesto).