Il Nothing Phone (3) ripropone ancora una volta il design "trasparente", ormai un marchio di fabbrica. Una novità però c'è, ed è la Glyph Matrix, un'interfaccia dinamica che può essere usata per visualizzare notifiche ma anche per giocare e/o dare quel tocco personale in più allo smartphone. Tutto ciò, ovviamente, non compromette la resistenza: con una certificazione IP68, il nuovo arrivato di casa Nothing non teme né acqua né polvere.
Passando alla parte anteriore, il display è un AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 2800 x 1260 pixel, frequenza di aggiornamento di 120Hz e luminosità massima di 4500 nit. L'esperienza visiva è interrotta solo dal piccolo foro dedicata alla selfie-camera (da 50MP), proprio come nel caso dei top di gamma di Samsung, Google e altri brand leader del settore. Il pannello è inoltre certificato HDR10+, per una resa cromatica superiore.
Per il suo Phone (3), Nothing ha scelto come processore il Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, un cervello che punta tanto sulla potenza quanto sulla efficienza energetica. A corredo ci sono 16GB di RAM LPDDR5X, espandibile fino a 24GB tramite Memory Booster, e 512GB di storage UFS 4.0.