Nothing Phone (3) è probabilmente lo smartphone più atteso dell'azienda britannica, specialmente da quando il suo fondatore e CEO Carl Pei lo ha descritto come il primo top di gamma di Nothing, affermando che anche il prezzo si sarebbe adeguato al nuovo posizionamento dello smartphone.
In quell'occasione vi avevamo detto che sarebbe stato interessante capire cosa intendesse effettivamente Pei per flagship, specialmente considerando che la percezione comune del termine è quella di un dispositivo senza compromessi, che quindi adotta le ultime soluzioni in praticamente ogni ambito, a cominciare dal SoC.
Sembra però che le aspettative debbano essere leggermente riviste al ribasso, specialmente ora che l'insider Yogesh Brar ha condiviso su X quello che dovrebbe essere il SoC di Nothing Phone (3), ovvero lo Snapdragon 8s Gen 4.
UN SOC DI FASCIA ALTA, MA NON TOP DI GAMMASia chiaro, Snapdragon 8s Gen 4 è un SoC particolarmente interessante (lo abbiamo visto su dispositivi come Redmi Turbo 4 Pro), in quanto offre un bilanciamento molto equilibrato tra prestazioni, tecnologie moderne e un costo tutto sommato più contenuto rispetto a quello che i produttori devono affrontare per portare Snapdragon 8 Elite all'interno dei loro dispositivi.
Per chi non lo ricordasse, 8s Gen 4 è basato sul processo produttivo a 4 nm di TSMC e integra una CPU che sfrutta core della scorsa generazione, ma in una configurazione più aggressiva rispetto a quella di Snapdragon 8 Gen 3, eliminando del tutto i core Cortex-A520 in favore di altri due Cortex-A720, per un totale di 1 Cortex-X4 e 7 Cortex-A720 con frequenze che variano in base al cluster, passando da 3 GHz a 2 GHz.
Sul fronte GPU, invece, troviamo una Adreno 825 che è di diretta derivazione dalla Adreno 830 di Snapdragon 8 Elite, con la quale condivide la stessa nuova architettura (ma ha solo 2 pipeline invece che 3, passando quindi a 1.024 shader contro i 1.536 del top di gamma), quindi si tratta di una soluzione assolutamente in linea con una proposta di fascia alta.
NOTHING SI ACCONTENTA ANCORA?La chiave di lettura sembra proprio essere quest'ultima, ovvero fascia alta, visto che Snapdragon 8s Gen 4 è un SoC perfettamente inscrivibile all'interno di questa categoria, ma difficilmente può essere considerato un chip da flagship, specialmente in questa fase dell'anno in cui ci si avvia sempre più rapidamente verso la presentazione dei SoC top di gamma di nuova generazione.
Insomma, Nothing Phone (3) potrebbe, ancora una volta, fermarsi ad un gradino dall'essere un vero flagship, tuttavia è innegabile come Nothing abbia dimostrato negli anni di essere campionessa di ottimizzazione, offrendo un Nothing OS perfettamente a suo agio con qualsiasi hardware di fascia media e medio-bassa gli sia stato dato in pasto negli ultimi anni. Ovviamente uno smartphone non è solo il suo SoC e ci sono molti altri aspetti che contribuiscono a renderlo un vero top di gamma, tuttavia il SoC è anche l'elemento che quantifica il limite oltre il quale non è possibile andare.
Non ci resta che attendere il prossimo 1 luglio per scoprire se Nothing ha trovato la formula per compiere un miracolo.