A fine maggio il CEO Carl Pei aveva confermato la presentazione di Nothing Phone (3) per il prossimo mese. E ora abbiamo una data precisa: martedì 1 luglio. L'azienda ha diffuso la notizia ufficiale non solo tramite un conciso comunicato stampo, ma anche sui propri social. E l'ha associata ad una breve clip che ripropone l'estetica "matrix dot" vista già in precedenza.
Un caso? Difficile. Nothing ci ha abituati ad anticipare in maniera più o meno sibillina le novità in arrivo, e se abbiniamo questa particolare scelta ai suggerimenti che puntano verso l'assenza dei caratteristici LED Glyph dal retro di Nothing Phone 3, ecco che l'ipotesi di vederli rimpiazzati con una matrice di punti LED prende corpo. Rispetto a quanto apprezzato fino ad oggi sugli smartphone Nothing, infatti, questa soluzione consente una maggiore flessibilità sia in termini di personalizzazione estetica, con la riproduzione di immagini personalizzate, sia in termini funzionali, con una maggiore completezza informativa data dalla possibilità di visualizzare direttamente icone pixellate di chiamate, notifiche e così via, invece di associarle solo a determinati pattern luminosi dei LED.
Non si tratterebbe di una novità assoluta nel panorama degli smartphone: Asus ha già sperimentato in questo senso, come dimostrano anche i recenti ROG Phone 9 e ROG Phone 9 Pro. Ma sospettiamo che Nothing abbia pensato ad un modo per rendere il tutto personale e distintivo: in termini di design language, comunque, si tratta di una scelta diversa dal passato ma in continuità con l'identità sviluppata dal brand.