Manca meno di un mese alla presentazione di Nothing Phone (3), eppure finora non era filtrata nemmeno un'immagine. Di indicazioni sul design ne abbiamo avute, come - ed è ufficiale - l'abbandono del sistema Glyph, ma di elementi concreti, sebbene non ufficiali, finora il nulla. A porre rimedio a una circostanza atipica ci ha pensato l'insider Max Jambor, il quale ha pubblicato su X un'immagine dell'imminente top di gamma Nothing.
L'immagine - che vedete in alto in apertura - mostra un Phone (3) con un design evidentemente aggiornato rispetto al predecessore. Non esattamente inedito - un appassionato non avrebbe dubbi ad attribuire l'immagine a uno smartphone Nothing - ma con più di un elemento di novità: in primis l'assenza del sistema Glyph è evidente, al pari dell'adozione di una fotocamera posteriore in più rispetto a quanto visto sui predecessori.
Si dice che Nothing abbia rinunciato a Glyph solo per introdurre un sistema diverso, una sorta di display a matrice di punti. Dall'immagine non si coglie nulla di particolare, ma potrebbe pure essere che c'è e che sia solo difficile da vedere in questa specifica immagine. È improbabile del resto che un brand nato dall'estro di Carl Pei qual è Nothing faccia di punto in bianco un passo indietro sul design, visto che è proprio sul design che l'ex OnePlus ha impostato il brand fin dal primo dispositivo.
Non si fa invece alcuna fatica a notare il gruppo fotocamere a tre elementi. Molto probabile, per non dire scontato, che alla wide principale e alla ultra wide presenti su Phone (2) sia stato aggiunto un teleobiettivo per gli zoom e i primi piani. Nessuna informazione per il momento sulle specifiche, e potrebbe essere interessante ad esempio capire se si tratti o meno di una fotocamera con architettura a periscopio capace di ingrandimenti importanti.
A giudicare dall'immagine sembrerebbe di no: il periscopio ha bisogno di spazio, e lo "scalino" tra la superficie e il gruppo fotocamere sembra contenuto. Distintivo il layout scelto per i sensori, e non sorprende: Nothing è tra le aziende più creative del panorama attuale. È possibile che arrivino altre voci a chiarire dei dubbi su Phone (3) da qui al lancio dell'1 luglio.