In compenso, però, ci sono alcune informazioni interessanti: Nothing Phone (3) infatti risulta disponibile in due versioni. Nello specifico, quella che abbina 12 GB di RAM a 256 GB di storage costa 799 dollari, mentre per quella con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna servono 899 dollari. Cifre perfettamente in linea con quelle previste dai rumor, secondo cui peraltro il dispositivo dovrebbe essere disponibile al lancio in due colorazioni: bianca e nera.
Considerando che al lancio, nel luglio del 2023, la versione base di Nothing Phone (2) con 8 GB di RAM e 128 GB di storage costava 679 euro, sembra proprio che l'azienda di Carl Pei abbia deciso di alzare l'asticella del prezzo, portando sul mercato un telefono che si colloca nella stessa fascia di prezzo dei flagship di Google e di Samsung. Vedremo se anche la scheda tecnica saprà rispettare le aspettative, e se il nuovo design che con ogni probabilità farà a meno dei distintivi LED Glyph (forse sostituiti con una matrice LED) saprà catturare l'attenzione del pubblico.