Notifiche sull'ipertensione su diversi Apple Watch, non solo sugli ultimi. Ma in Italia?

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631141/ipertensione-apple-watch-italia-modelli/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 2 mins read
Notifiche sull'ipertensione su diversi Apple Watch, non solo sugli ultimi. Ma in Italia?
Share this

Le notifiche sull'ipertensione sono una delle novità principali della nuova generazione di Apple Watch - fatta eccezione per l'"economico" SE che storicamente è un modello più semplice, essenziale, e sarà privo della novità. Apple ha dedicato buona parte dello spazio dedicato a Watch Series 11 e Watch Ultra 3 presentando una novità definita come "rivoluzionaria", dal momento che colpisce oltre 1 miliardo di persone nel mondo, che rappresenta il principale fattore di rischio per infarti, ictus e patologie renali, e che, presa in tempo, può essere una condizione reversibile.

Per intervenire però bisogna sapere di soffrire di ipertensione. I nuovi Apple Watch, discreti dispositivi da tenere comodamente al polso, possono farlo, possono rilevare i segnali dell'ipertensione e spronare l'utente quantomeno ad approfondire la questione con l'aiuto di uno specialista, ed è il motivo per cui Apple descrive come una novità "rivoluzionaria" l'arrivo delle notifiche sull'ipertensione su Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3.

ARRIVERÀ IN ITALIA?

C'è però un "giallo". Apple ha parlato a lungo della novità durante l'evento, gli ha dedicato uno dei primi paragrafi all'interno della nota stampa USA ma nell'omologa per il mercato italiano della parola "ipertensione" non c'è nemmeno la più piccola delle tracce. Così abbiamo fatto qualche ricerca, beccando una piccola nota nel comunicato USA che spiega:

Prevediamo che a breve la FDA (l'autorità sanitaria USA, ndr) e gli altri enti regolatori diano l'autorizzazione per le notifiche sull'ipertensione, che saranno così disponibili in oltre 150 tra Paesi e regioni, tra cui Stati Uniti e Unione europea, già dalla fine del mese.

Questi i fatti, sulle ragioni - al momento - dobbiamo fermarci alle ipotesi con tutte le cautele che queste richiedono. Apple, di fatto, conferma che la novità arriverà anche in Europa (e di questi tempi non è scontato). E detta anche i tempi, mettendo sullo stesso piano noi e gli USA, con la deadline a fine mese.

Resta però un fatto curioso e difficilmente spiegabile, almeno con le informazioni in nostro possesso: perché, se per Europa e USA i tempi per l'arrivo delle notifiche sull'ipertensione saranno pressoché identici e comunque brevi (entro fine settembre), in un comunicato (quello USA) se ne parla e pure in maniera approfondita e nell'altro invece non c'è il minimo accenno?

Apple 10 Set

L'unica risposta che abbiamo tra le mani al momento è quella banale: una svista da parte di chi ha compilato la nota stampa italiana, circostanza più unica che rara quando c'è di mezzo Apple. Nel comunicato tedesco, ad esempio, il paragrafo sull'ipertensione c'è, e chi deve dare il lasciapassare normativo alla funzione è l'EMA, l'equivalente europeo dell'FDA per l'America, lo stesso ente che decide dunque sia per Berlino che per Roma.

ANCHE SUGLI APPLE WATCH MENO RECENTI: ECCO QUALI

Intanto però, sempre facendo riferimento alle note stampa con le notifiche per l'ipertensione descritte in dettaglio, si scopre che gli Apple Watch che supporteranno la novità non saranno solamente gli ultimi.

Apple specifica infatti che le notifiche per l'ipertensione arriveranno, oltre che su Apple Watch Ultra 3 e Series 11, anche su: