Nuova Alfa Romeo Stelvio 2026, sarà elettrica e ibrida: che fine ha fatto?

https://www.hdmotori.it/nuova-alfa-romeo-stelvio-2026-elettrica-ibrida-novita/

HDblog.it Oct 13, 2025 · 1 min read
Nuova Alfa Romeo Stelvio 2026, sarà elettrica e ibrida: che fine ha fatto?
Share this

Doveva essere svelata entro la fine del 2025 per poi arrivare su strada all’inizio del 2026. Poi c’è stato un rinvio e da quel momento se ne è saputo sempre di meno e da tempo non arrivano più novità interessanti. Parliamo della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio che stando ai piani originali doveva essere un SUV proposto in versione 100% elettrica. Molto si è scritto tra ipotesi ed indiscrezioni ma il mercato nel tempo è cambiato con l’elettrico che non cresceva più come ipotizzato. La casa automobilistica ha dunque cambiato idea. Modelli solo elettrici vendono poco e per una vettura come la nuova Stelvio serve proporre qualcosa di differente.

Del nuovo SUV abbiamo visto alcune foto spia, brevetti e render ma alla fine, dopo che Alfa Romeo ha deciso di rivedere il progetto di questo modello, non se ne è saputo più nulla. Da tempo, infatti, non arrivano più novità su questa vettura molto importante per la strategia della casa automobilistica.

ANCHE IBRIDA

Sappiamo che la nuova Alfa Romeo Stelvio non sarà più solo elettrica. Il nuovo SUV sarà proposto anche con motorizzazioni ibride. In particolare sembra che arriveranno i nuovi Full Hybrid su cui Stellantis sta lavorando e di cui abbiamo scritto il passato. Precise specifiche, però, al momento non ce ne sono. Stando a quanto sappiamo, la scelta di introdurre anche motorizzazioni tradizionali, per quanto elettrificate, ha portato Alfa Romeo a modificare leggermente il frontale del nuovo SUV per migliorare il raffreddamento del motore endotermico. Ci sono poi ancora dubbi sulla versione Quadrifoglio. In passato si parlava di un modello 100% elettrico con potenze molto elevate. Negli ultimi tempi, con il passo indietro, sono arrivate voci non solo della possibilità che la nuova Stelvio Quadrifoglio potesse essere ancora endotermica ma che addirittura sotto al cofano troveremo un motore derivato dal V6 Nettuno di Maserati.