Nuova Alfa Romeo Stelvio, c'è chi se la immagina così

https://www.hdmotori.it/nuova-alfa-romeo-stelvio-2026-render-anticipazioni/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 2 mins read
Nuova Alfa Romeo Stelvio, c'è chi se la immagina così
Share this

La nuova Alfa Romeo Stelvio è al centro di tante discussioni. Oramai è chiaro che il progetto del nuovo SUV è in ritardo a causa della necessità di integrare un powertrain ibrido. Infatti, viste le condizioni del mercato, la casa automobilistica ha deciso che la nuova Stelvio non sarà solamente un modello 100% elettrico. Decisione che quindi ha portato a rivedere alcuni aspetti del progetto e per questo i tempi si sono allungati. Quando la vedremo? Il “prima possibile” come ha chiarito il CEO del marchio Santo Ficili alcune settimane fa.

Per la nuova Alfa Romeo Stelvio serve del lavoro extra. Il ritardo sulla tabella di marcia della nuova generazione del SUV porterà Alfa Romeo a prolungare la vita delle attuali Stelvio e Giulia. Insomma, rimarranno in produzione più a lungo di quanto previsto inizialmente. Per il momento non sappiamo quali saranno le scelte tecniche della casa automobilistica sul fronte delle motorizzazioni endotermiche (elettrificate). C’è chi pensa che il marchio possa andare a pescare in casa Maserati ma si tratta solo di ipotesi. Probabilmente ne sapremo di più quanto il nuovo CEO Antonio Filosa presenterà l’aggiornamento del Piano Italia. Del resto c’è anche agitazione da parte dei sindacati. La nuova Stelvio è un modello importante per sostenere i volumi produttivi, in calo, di Cassino. Questo ritardo sta preoccupando non poco. Nell’attesa di saperne di più diversi designer stanno continuando ad immaginarsi le forme del nuovo SUV vista la sua importanza per i piani di crescita di Alfa Romeo. Partendo dai brevetti della nuova Stelvio emersi un po’ di tempo fa, ecco il nuovo render di Kolesa.

E SE FOSSE DAVVERO COSÌ?

Il nuovo SUV dovrebbe crescere leggermente di dimensioni e ricordiamo che poggerà sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis. Il frontale presenterà fari sdoppiati, con le luci diurne dalle forme sottili e caratterizzate da una firma luminosa formata da alcuni verticali.


Per migliorare l’aerodinamica, le maniglie delle portiere saranno a scomparsa, mentre la linea del tetto curverà verso il lunotto posteriore e presenterà una colorazione nera a contrasto. Il posteriore, invece, si caratterizzerà per la presenza di inediti gruppi ottici con una particolare firma luminosa. Se fosse davvero così la nuova Alfa Romeo Stelvio vi piacerebbe?

CI SARÀ ANCORA LA QUADRIFOGLIO