Lo stile Neue Klasse diventerà una costante nella maggior parte dei nuovi modelli di BMW. Ha debuttato sulla nuova iX3 al Salone di Monaco e si caratterizza soprattutto per un nuovo frontale. Basta doppio rene XXL che tanto aveva fatto discutere e storcere il naso e al suo posto una soluzione più sobria che richiama le BMW del passato. Nuovo design che arriverà anche sul restyling della BMW X1 e ovviamente pure nella sua versione elettrica iX1. Proprio un muletto della nuova iX1 “Neue Klasse" è stata intercettato su strada e sebbene ancora camuffata è possibile osservare alcune interessanti novità.
MOLTO DI PIÙ CHE UN SEMPLICE FACELIFT
BMW ha presentato il SUV nel 2022, ma come mostrano queste immagini provenienti dalla Germania, il suo aggiornamento di metà ciclo non si limiterà a una semplice modifica di fari e paraurti. Si tratterà infatti di molto più che un semplice restyling. Il frontale, come accennato prima, sarà completamente ridisegnato per adottare il nuovo stile Neue Klasse. Le modifiche estetiche non si limiteranno alla parte anteriore. Per esempio possiamo osservare la presenza di maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e diversi dettagli che richiamo un po’ la nuova iX3. Il camuffamento al posteriore non perette di vedere molto ma dovrebbero arrivare alcuni ritocchi ai gruppi ottici e al paraurti.
Le foto spia non permettono di vedere bene l’abitacolo ma da qualche poco che trapela dagli scatti, anche questo modello adotterà il sistema Panoramic iDrive che ha fatto il suo debutto all’interno del SUV elettrico visto al Salone di Monaco. Dunque, niente strumentazione digitale e al suo posto il BMW Panoramic Vision che proietta le informazioni lungo tutta la larghezza del parabrezza, da un montante anteriore all’altro. Non mancherà comunque un ampio display centrale per il sistema infotainment.
MOTORI
Ci sarà un cambio di piattaforma (Neue Klasse) con il restyling per la versione elettrica? Non ci sono ancora informazioni precise da questo punto di vista, solo speculazioni. Se dovesse accedere, il modello elettrico potrebbe disporre di tutte le ultime innovazioni introdotte sulla nuova iX3. La BMW X1 endotermica dovrebbe invece mantenere l’attuale piattaforma. Se anche BMW dovesse decidere di utilizzare due piattaforme, in ogni caso i due modelli presenteranno un aspetto sostanzialmente identico, solo con piccole differenze.