Nuova Bugatti Brouillard: lusso su misura e potenza estrema da 1.600 CV

https://www.hdmotori.it/bugatti-brouillard-2025-motore-cavalli-foto/

HDblog.it Aug 07, 2025 · 3 mins read
Nuova Bugatti Brouillard: lusso su misura e potenza estrema da 1.600 CV
Share this

Nuova Bugatti Brouillard: lusso su misura e potenza estrema da 1.600 CV

Monta il motore della Bugatti Mistral, un W16 da ben 1.600 CV per prestazioni elevatissime

Ancora più lusso ed esclusività, tutto questo è la nuova Bugatti Brouillard, un esemplare unico frutto del lavoro del nuovo programma Bugatti Solitaire che va ben oltre quanto propone il classico programma di personalizzazione Bugatti Sur Mesure. Permette infatti ai clienti di commissionare alla casa automobilistica dei veri e propri esemplari unici. Un lavoro assolutamente esclusivo tanto che Bugatti fa sapere che ogni anni realizzerà solamente due vetture “Solitaire".

Il Programma Solitaire ci permette di esplorare in modo autentico le visioni uniche dei nostri clienti, offrendoci maggiore flessibilità nel valutare diverse interpretazioni degli elementi di design Bugatti che da sempre contraddistinguono il marchio. Su di un esemplare unico, abbiamo molta più libertà nella reinterpretazione di ciò che è una Bugatti, pur mantenendo la stessa assoluta dedizione alla perfezione in ogni dettaglio; non ci saranno compromessi in termini di prestazioni, qualità o design. Ogni preziosa Solitaire sarà unica e ineguagliabile, offrendo un livello di attenzione al dettaglio che non si trova nemmeno nelle creazioni automobilistiche più esclusive.

MOTORE W16 DA 1.600 CV DELLA MISTRAL


Curiosità, la nuova ed esclusiva Brouillard prende il nome dal cavallo preferito di Ettore Bugatti e poggia sulla piattaforma della Mistral tanto da disporre del possente motore W16 quadri-turbo da ben 1.600 CV. Il “vestito" di questa speciale supercar è stato confezionato partendo dalla richieste del cliente. Rispetto alla Mistral da cui deriva, la nuova Brouillard è una coupé. Il frontale riprende quello della roadster ma il posteriore è stato ridisegnato dove troviamo un inedito spoiler fisso a coda d’anatra e 4 terminali di scarico, 2 per lato, con una disposizione inedita per i modelli Bugatti. Per la carrozzeria è stato scelta una particolare colorazione verde brillante che ritroviamo anche all’interno dell’abitacolo.

TESSUTI FRANCESI


Gli interni sono lussuosi come da tradizione Bugatti. Spiccano infatti tessuti personalizzati provenienti da Parigi che riprendono motivi tartan, mentre la fibra di carbonio è abbinata a un numero maggiore di componenti in alluminio lavorato. Tutto è stato realizzato con quel tocco artigianale che solo Bugatti sa dare alle sue vetture. Il tetto in vetro permette invece di esaltare la luminosità e la sensazione di spazio all’interno dell’abitacolo. La dedizione assoluta alla migliore artigianalità è evidente nei dettagli della Brouillard, tra cui i motivi ricamati a forma di cavallo sui pannelli delle portiere e sugli schienali dei sedili. I sedili stessi sono personalizzati e sagomati in base alle preferenze del proprietario. La leva del cambio è ricavata da un unico blocco di alluminio e presenta un inserto in vetro contenente una scultura in miniatura realizzata a mano del cavallo preferito di Ettore Bugatti che, come accennato prima, si chiamava appunto Brouillard.

ESPOSTA ALLA MONTEREY CAR WEEK


Chi ha commissionato questa esclusiva supercar? Si tratta dell’imprenditore olandese Michel Perridon che è un collezionista Bugatti, non solo di auto d’epoca e moderne, ma anche degli eclettici mobili di Carlo Bugatti e delle splendide sculture in bronzo di Rembrandt Bugatti. Il prezzo? Non è stato rivelato ma possiamo immaginare una cifra con molti zeri, alla portata davvero di pochissime persone. La nuova Bugatti Brouillard sarà esposta la prossima settimana alla Monterey Car Week in California.
Ti potrebbe interessare: