Non solo la nuova Diavel V4 RS perché la Casa di Borgo Panigale ha portato al debutto anche la nuova Ducati Multistrada V4 RS che può contare anche lei sul motore Desmosedici Stradale e su componenti esclusivi in fibra di carbonio.
ANIMA MULTISTRADA MA PRESTAZIONI DA PISTA
Ducati spiega che sulla nuova Multistrada V4 RS ogni particolare è stato scelto con il solo obiettivo di creare la “moto da turismo più sportiva ed emozionante di sempre“. Dal punto di vista del design, la moto unisce la linea Multistrada alla nuova livrea RS. Le diverse componenti in fibra di carbonio come il parafango anteriore, i paramani, i paracalore e il “becco” anteriore, unite ai cerchi forgiati, alla leggera batteria agli ioni di Litio e al codino in tecnopolimero (disegnato specificamente per questo modello) montato sul telaietto in titanio permettono di ridurre il peso di 2 kg rispetto alla Multistrada Pikes Peak. Sulla bilancia, in ordine di marcia ma senza benzina, il peso arriva a 225 kg.
Il motore Desmosedici Stradale da 1.103 cc eroga una potenza di 180 CV (132,4 kW) a 12.250 giri/min e una coppia di 118 Nm (12 kgm) a 9.500 giri/min. La dotazione tecnica di serie prevede, tra le altre cose, frizione a secco e silenziatore Akrapovič, le sospensioni Öhlins Smart EC 2.0 e i nuovi cerchi forgiati, creati specificamente per questo modello. In questo modello troviamo pure un pacchetto elettronico di ultima generazione aggiornato con l’algoritmo Ducati Vehicle Observer, derivato dall’esperienza Ducati in MotoGP, che simula la presenza di 70 sensori per ottenere controlli elettronici più precisi e sicuri. L’impianto frenante prevede un disco posteriore maggiorato da 280 mm e l’ABS cornering. Il leggerissimo telaietto posteriore in titanio è ora dimensionato per montare anche il top case.
PREZZO
La Ducati Multistrada V4 RS viene prodotta in serie numerata. La numerazione progressiva è riportata su una targhetta in alluminio anodizzato in nero applicata sulla piastra di sterzo. Il prezzo? 39.790 euro. Prime consegne a novembre.