Nuova Xpeng P7, debutto record: oltre 10.000 ordini in 6 minuti

https://www.hdmotori.it/nuova-xpeng-p7-debutto-record-10000-ordini-6-minuti/

HDblog.it Aug 07, 2025 · 2 mins read
Nuova Xpeng P7, debutto record: oltre 10.000 ordini in 6 minuti
Share this

La nuova Xpeng P7 ha fatto il suo debutto in Cina con l’apertura dei preordini. Debutto record, dato che in poco più di 6 minuti (6 minuti e 37 secondi per l’esattezza) sono arrivati oltre 10.000 ordini, a dimostrazione che c’è un grande interesse verso questo nuovo modello. Per la prenotazione bastano 99 yuan (12 euro). Chi ordinerà subito la vettura riceverà uno sconto di 3.000 yuan sul prezzo finale (circa 360 euro). Xpeng non ha rivelato i prezzi, affermando che punta a lanciare ufficialmente il modello entro la fine del mese, data in cui saranno disponibili i listini. Comunque, l’azienda aveva precedentemente affermato che la nuova P7 si rivolge ad un segmento di mercato con un prezzo attorno ai 300.000 yuan che al cambio sono circa 35.800 euro.


Il tutto è ancora più interessante, pensando che questa fastback elettrica potrebbe arrivare anche in Europa, almeno nei Paesi dove Xpeng è presente, come in Italia. La nuova P7 nasce infatti come un modello globale e quindi non sarà commercializzata esclusivamente in Cina. In attesa di saperne di più, in Cina la nuova elettrica sembra essere partita con il piede giusto. Una volta che arriverà su strada, dovrà vedersela contro vetture del calibro della Xiaomi SU7 e della Tesla Model 3. Ricapitoliamo le principali caratteristiche di questo modello.

ESTERNI ED INTERNI

Xpeng P7 misura 5.017 mm di lunghezza, 1.970 mm di larghezza e 1.427 mm di altezza, con un passo di 3.008 mm. Molta attenziona è stata prestata allo sviluppo dell’aerodinamica per ottimizzare l’efficienza della vettura e questo lavoro ha permesso di ottenere un Cx di appena 0,201. La fastback dispone anche di un’aerodinamica attiva con uno spoiler posteriore che si alza superata una certa velocità. Sono disponibili sei colori per la carrozzeria: argento, giallo, verde, viola, grigio e blu. All’interno dell’abitacolo troviamo un ambiente minimalista e soprattutto tanta tecnologia.

Dietro al volante a tre razze troviamo la strumentazione digitale caratterizzata da uno schermo stretto e lungo. Al centro della plancia è presente un ampio display da 15,6 pollici per il sistema infotainment che può muoversi su 3 assi. Non manca nemmeno un Head-Up Display a realtà aumentata da ben 87 pollici. Presente il supporto agli aggiornamenti OTA e ovviamente non manca il pad per la ricarica wireless degli smartphone. I passeggeri posteriori hanno accesso ad un display da 8 pollici, in stile Tesla, che permette di poter accedere ad alcune funzioni dell’auto tra cui quelle dedicate all’intrattenimento.

MOTORI E AUTONOMIA