Nuova Zeekr 001, ricarica record a 12C: dal 10 all'80% in 7 minuti

https://www.hdmotori.it/nuova-zeekr-001-ricarica-record-12c-10-80-7-minuti/

HDblog.it Oct 08, 2025 · 1 min read
Nuova Zeekr 001, ricarica record a 12C: dal 10 all'80% in 7 minuti
Share this

I tempi per la ricarica delle auto elettriche sono troppo lunghi? Lo sviluppo sta rendendo i pieni di energia sempre più veloci e dalla Cina arriva un nuovo esempio di come ricaricare sarà una questione di poco. Insomma, nemmeno il tempo di prendere un caffè e il rifornimento di energia sarà completato. Non stiamo parlando di test di laboratorio ma di quanto offre la nuova Zeekr 001. Zeekr, ricordiamo, è un marchio del Gruppo Geely che nel 2021 aveva lanciato la 001 che nel tempo è stata affinata diverse volte. Adesso, arriva un nuovo aggiornamento che tra le altre cose introduce la nuova architettura a 900 V che permette di rendere la ricarica veloce quasi quanto un classico rifornimento di benzina. Il tutto, ovviamente, a patto di disporre dell’infrastruttura di ricarica adeguata.

RICARICA ULTRAFAST A 12C

La nuova Zeekr 001 è offerta in diverse versioni. Abbiamo innanzitutto il modello RWD con motore da 370 kW alimentato da una batteria Qilin di CATL da 103 kWh. La casa automobilistica dichiara un’autonomia di 810 km (CLTC). Tale accumulatore supporta una ricarica a 6C ed impiega 10 minuti per passare dal 10% all’80% della carica. Ricordiamo che 6C significa che sarebbe possibile ricaricare ad una potenza fino a 6 volte la capacità della batteria. La vettura è poi proposta in una versione AWD con doppio motore da 680 kW complessivi. In questo caso è possibile scegliere tra due batterie. Sempre la Qilin di CATL da 103 kWh per 762 km di autonomia (CLTC) oppure la Golden Brick Battery da 95 kWh per una percorrenza di 710 km (sempre CLTC).

La batteria Golden Brick Battery è sviluppata direttamente da Zeekr e dispone di celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato). L’aspetto interessante è che la casa automobilistica dichiara la possibilità di poter ricaricare fino a 12C, per passare dal 10% all’80% in appena 7 minuti. Numeri impressionanti visto che significa poter rifornire a potenze superiori ai 1.000 kW.

SERVE UN’INFRASTRUTTURA DI RICARICA ADEGUATA