Novità importanti per Dacia Duster e Bigster. Infatti, la casa automobilistica ha annunciato l’introduzione della nuova motorizzazione hybrid-G 150 4×4 che unisce i vantaggi della tecnologia ibrida, a quelli del GPL e della trazione integrale. Ci vorrà comunque ancora un po’ di tempo prima di poter ordinare questa nuova versione dato che sarà disponibile solo entro la fine dell’anno. Entriamo più nei dettagli e andiamo a scoprire tutti i segreti di questa nuova motorizzazione che secondo Dacia rappresenta una novità assoluta nel contesto mondiale.
IBRIDO, GPL E TRAZIONE INTEGRALE: COME FUNZIONA?
Sotto al cofano di Dacia Duster e Bigster troveremo un motore 1.2 litri Mild-Hybrid 48V da 103 kW (140 CV) e 230 Nm di coppia abbinato ad un’unità elettrica al posteriore da 23 kW (31 CV) e 87 Nm di coppia. Questa scelta tecnica permette di poter disporre della trazione integrale, un po’ come sulla Jeep Avenger 4xe. La potenza massima di sistema arriva a 113 kW (154 CV). Particolare anche la scelta tecnica della trasmissione. Il motore endotermico è abbinato ad un classico cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti con comandi al volante, mentre quello elettrico ha un cambio a due marce.
Si tratta di una scelta inedita per il segmento (solitamente il cambio sul motore elettrico posteriore si trova su vetture di ben altro segmento) che permette, secondo Dacia, “di garantire un’elevata coppia alle ruote a bassa velocità in prima, ma anche di far girare il motore elettrico meno rapidamente ad alta velocità, sfruttando al tempo stesso l’ampia copertura di trazione del retrotreno fino a 140 km/h“. La modalità in folle (disinnesto della frizione) consente di eliminare completamente le perdite per attrito su strada per un maggior controllo dei consumi nella modalità a 2 ruote motrici.
Come accennato, i passaggi di marcia del sistema a doppia frizione possono essere effettuati anche attraverso i paddle posizionati dietro al volate. Si tratta della prima volta assoluta per Dacia. Il sistema Mild Hybrid è alimentato da una piccola batteria con una capacità di 0,84 kWh. Secondo Dacia, in ambito urbano Duster e Bigster hybrid-G 150 4×4 possono viaggiare fino al 60% del tempo in modalità 100% elettrica. Il tutto, ricordiamo, sfruttando anche i vantaggi del GPL il cui prezzo al litro è storicamente contenuto (0,703 euro/l in Italia nel mese di agosto 2025). Questa tecnologia, secondo la casa automobilistica, permette di ridurre il TCO (Total Cost of Ownership) del 30% e le emissioni di CO2 di 20 g/km in media rispetto all’attuale offerta del mild hybrid 130 4×4.
I due serbatoi da 50 litri di benzina e 50 litri di GPL garantiscono un’autonomia fino a 1.500 km (ciclo WLTP, per Duster) senza necessità di rifare il pieno.
Grazie alla tecnologia mild hybrid 48V, questo motore ottimizza i consumi con una media di soli 7,1 – 7,2 l/100 km (GPL) | 5,5 – 5,6 l/100 km (benzina). Le emissioni di CO2 sono rispettivamente pari a 116 – 118 g/km (GPL) e 124 – 126 g/km (benzina).
6 MODALITÀ DI GUIDA
Nuove Dacia Duster e Bigster hybrid-G 150 4×4 possono contare su 6 modalità di guida. Sono queste: