Apple ha pubblicato i dati ambientali dei nuovi prodotti annunciati ieri nel corso dell'evento Awe Dropping. Il perseguimento della neutralità degli impatti entro il 2030 e del taglio delle emissioni del 75% rispetto al 2015 ha richiesto una grande attenzione ai dettagli fin dalle fasi iniziali della progettazione, dalla scelta dei materiali sino alla revisione del packaging per consentire di trasportare più confezioni per unità di pallet.
Apple 09 Set
Apple 09 Set
Apple 09 Set
Apple 09 Set
Apple 09 Set
IPHONE 17Ridurre l'impatto ambientale, dice Apple, significa decarbonizzare le tre principali fonti di emissioni - ovvero materiali, elettricità e trasporti - lungo l'intera catena del valore. Un'unità di iPhone 17 256GB genera 55kg di emissioni di CO2eq. lungo il suo intero ciclo di vita:
NOTA: le emissioni di gas serra sono state calcolate tramite analisi del ciclo di vita (LCA).- produzione - materiali ed emissioni di processo: 53%
- produzione: elettricità: 23%
- elettricità per la ricarica: 18%
- trasporto: 4%
- emissioni da energia rinnovabile: 1%
- fine vita: <1%
iPhone 512GB ha un impatto in termini di emissioni generate pari a 61kg di CO2eq.
iPhone 17 è realizzato con il 30% di materiale riciclato:
- 85% di alluminio riciclato nella scocca
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno di tutti i circuiti stampati
- 100% di oro riciclato nelle fotocamere e Camera Control, placcatura in oro in tutti i connettori
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 80% di acciaio riciclato nella piastra di supporto di display, speaker e microfono
- 80% di plastica riciclata nelle linee dell'antenna
- 100% di tungsteno e rame riciclato nel Taptic Engine
- il packaging è realizzato in fibra riciclata al 100%
Il consumo di energia è inferiore del 55% rispetto agli standard richiesti:
iPhone 17 rientra nella classe di efficienza energetica A.
IPHONE AIRIl nuovo arrivato iPhone Air genera emissioni del tutto simili a quelle di iPhone 17: 55kg di CO2eq. per il modello da 256GB così suddivisi:
- produzione - materiali ed emissioni di processo: 54%
- produzione: elettricità: 22%
- elettricità per la ricarica: 17%
- trasporto: 5%
- emissioni da energia rinnovabile: 2%
- fine vita: <1%
Questi gli impatti degli altri modelli:
- 512GB: 64kg CO2eq.
- 1TB: 84kg CO2eq.
Lo smartphone sottilissimo di Apple utilizza il 35% di materiale riciclato:
- 100% di alluminio riciclato nel frame interno
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno dei circuiti stampati
- 100% di oro riciclato nelle fotocamere e Camera Control, placcatura in oro in tutti i connettori
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 80% di acciaio riciclato nella piastra di supporto di display, speaker e microfono
- 100% di titanio riciclato nella porta USB-C stampata in 3D
- 80% di titanio riciclato nella scocca
Il consumo di energia di iPhone Air è inferiore del 60% rispetto allo standard di efficienza energetica.
iPhone Air rientra nella classe di efficienza energetica A.
IPHONE 17 PRO E PRO MAXiPhone 17 Pro 256GB ha una carbon footprint pari a 64kg di CO2eq.
- produzione - materiali ed emissioni di processo: 50%
- produzione: elettricità: 25%
- elettricità per la ricarica: 20%
- trasporto: 4%
- emissioni da energia rinnovabile: 1%
- fine vita: <1%
Ecco gli impatti degli altri modelli:
- 17 Pro 512GB: 74kg CO2eq.
- 17 Pro 1TB: 93kg CO2eq.
- 17 Pro Max 256GB: 67kg CO2eq.
- 17 Pro Max 512GB: 77kg CO2eq.
- 17 Pro Max 1TB: 95kg CO2eq.
- 17 Pro Max 2TB: 134kg CO2eq.
A seguire invece i dati relativi ai materiali riciclati (30% totale):
- 50% di alluminio riciclato nella scocca
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 100% di rame riciclato nella struttura della camera di vapore
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno dei circuiti stampati
- 100% di oro riciclato nelle fotocamere e Camera Control, placcatura in oro in tutti i connettori
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 80% di acciaio riciclato nella piastra di supporto di display, speaker e microfono
- 100% tungsteno e rame riciclato nel Taptic Engine
Il consumo di energia di iPhone 17 Pro e Pro Max è inferiore del 55% rispetto allo standard di efficienza energetica.
iPhone 17 Pro e Pro Max rientrano nella classe di efficienza energetica A.
APPLE WATCH 11Apple Watch 11 46mm con Sport Loop genera 8,1kg di CO2eq.:
- produzione: 54%
- trasporto: 31%
- emissioni da energia rinnovabile: 14%
- fine vita: 1%
Riguardo gli altri modelli:
- Apple Watch 11 con scocca in titanio e Sport Loop: 8,1kg CO2eq.
- Apple Watch 11 con scocca in alluminio e Sport Loop: 8,1kg CO2eq.
La nuova serie utilizza materiale riciclato (40%) nelle seguenti proporzioni:
- 100% di alluminio riciclato nel case in alluminio
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 100% di rame riciclato nella bobina di ricarica e in tutti i circuiti stampati
- 40% di vetro riciclato nella copertura del display (anche da vecchi iPhone)
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno dei circuiti stampati
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 100% di titanio riciclato nella scocca in titanio
- 100% di tungsteno riciclato nel Taptic Engine
L'impatto generato da Watch Ultra 3 con Titanium Milanese Loop è di 11kg di CO2eq.
- produzione: 39%
- trasporto: 42%
- emissioni da energia rinnovabile: 17%
- fine vita: 2%
Questi i dati sui materiali utilizzati (40% sono riciclati):
- 100% di cobalto riciclato nella batteria
- 100% di rame riciclato nella bobina di ricarica e in tutti i circuiti stampati
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno dei circuiti stampati
- 100% di oro riciclato nella placcatura in tutti i connettori
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 100% di titanio riciclato nella scocca in titanio
- 80% di tungsteno riciclato nel Taptic Engine
- 100% di acciaio riciclato nello speaker e nel Taptic Engine
Lo smartwatch più economico di Apple genera un impatto di 8,2kg di CO2eq. nella versione da 44mm con Sport Loop. É realizzato con il 40% di materiale riciclato.
- produzione: 51%
- trasporto: 35%
- emissioni da energia rinnovabile: 13%
- fine vita: 1%
- 100% di oro riciclato nella placcatura e saldatura a stagno dei circuiti stampati
- 95% di litio riciclato nella batteria
- 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti
- 100% di tungsteno riciclato nel Taptic Engine
- 80% di acciaio riciclato nello speaker e nel Taptic Engine