Nuovo Nio ES8: il SUV di punta vuole mettere i bastoni tra le ruote alla Model Y L
Nio ha presentato in un evento il suo nuovo SUV di punta, l'ES8 che oggi punta a fare concorrenza alla Tesla Model Y L
Il SUV di punta ES8 di Nio non è mai stato un concorrente diretto della Tesla Model Y ma ora, con il debutto della nuova generazione di ES8, il prezzo del SUV cinese è sceso nella stessa fascia di prezzo di una delle auto più vendute in Cina.
In un evento tenutosi a Chengdu, Sichuan, Nio ha presentato il nuovo ES8, risaltando le caratteristiche tecnologiche e di prodotto. La nuova vettura è già disponibile nelle fasi di pre-ordine, mentre il lancio ufficiale e le consegne sono fissate per il Nio Day 2025, previsto per la fine del mese di settembre.
DESIGN E INTERNI
Il nuovo ES8 cresce nelle dimensioni rispetto al passato e introduce numerosi aggiornamenti. Dal punto di vista delle misure ora la lunghezza arriva a 5.280 mm, la larghezza a 2.010 mm, l’altezza a 1.800 mm e il passo, molto generoso, giunge a 3.250 mm. Grazie a queste maggiorate dimensioni, il modello passa dalla categoria di SUV medio-grande a SUV grande.
La terza generazione di ES8 adotta un nuovo linguaggo stilistico, con un frontale che si differenzia molto rispetto alle versioni precedenti e debutta per la prima volta un ampio frunk anteriore.
Nel mercato cinese degli EV, il frunk viene definito un segno distintivo di alta integrazione tecnologica.
Il fondatore, presidente e CEO William Li ha illustrato i dettagli di design esterni ed interni, evidenziando tutte le specifiche del modello e sottolineando come il nuovo ES8 di terza generazione integri il chip proprietario Shenjii NX9031 per la guida autonoma, che ha la stessa potenza di calcolo di quattro chip Nvidia Orin X.
Inoltre viene dotato di tre LiDAR: uno principale sul tetto con capacità di rilevamento fino a 500 metri e due laterali grandangolari a 120°. Innovazione rispetto al passato in quanto il modello precedente ne aveva solo uno, montato sul tetto.
Per il nuovo SUV sono previsti tre diversi allestimenti:
- Executive Luxury Edition a 6 posti
- Executive Luxury Edition a 7 posti
- Executive Signature Edition a 6 posti
PIATTAFORMA E BATTERIA
Il veicolo è costruito su una piattaforma ad alta tensione da 900 volt, con picco massimo fissato a 925 volt. La batteria da 100 kWh permette un’autonomia fino a 635 km nel ciclo CLTC e supporta la ricarica 4C.
In futuro il SUV verrà proposto anche con una batteria da 120 kWh, compatibile con la ricarica ultra-rapida 5C, che permetterà di effettuare una ricarica completa in circa 12 minuti.
ES8 può recuperare 250 km di autonomia con soli 5 minuti di ricarica o effettuare un cambio rapido di batteria in 3 minuti.
PRESTAZIONI
Il nuovo ES8 utilizza lo stesso sistema dual-motor AWD della ET9, con una potenza massima di 520 kW (707 CV) e una coppia massima di 700 Nm.
Questo sistema di propulsione permette di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,97 secondi, che secondo Nio rappresenta la miglior accelerazione della categoria.
ES8 sarà il primo modello prodotto in serie da Nio e avrà un valore strategico fondamentale per l’azienda.
STORIA DEL MODELLO
La storia dell’ES8 parte con la prima generazione (NT 1.0), presentata al Nio Day 2017 come uno dei primi veicoli premium di un marchio cinese. Successivamente, la seconda generazione (NT 2.0) è stata svelata al Nio Day 2022, con alcuni aggiornamenti negli anni seguenti.
Dal lancio sul mercato nel giugno 2018, ES8 ha raggiunto complessivamente 93.296 consegne fino a luglio 2025. Solo nel mese di luglio, le immatricolazioni sono state 1.090 unità, il livello più alto da gennaio 2024, probabilmente favorito dalla necessità di smaltire le scorte in vista dell’arrivo della nuova generazione.
Per incentivare i clienti, Nio offre inoltre benefici esclusivi agli early adopter: chi versa un deposito di 5.000 yuan può detrarre 10.000 yuan dal pagamento finale.
PREZZI E PROMOZIONI
La nuova generazione dell’ES8 è proposta di serie con una batteria da 100 kWh, al prezzo iniziale di 416.000 yuan (49.956 euro) in fase di pre-vendita, con una riduzione del 25% rispetto al modello precedente con la stessa capacità.
Con il piano BaaS (Battery as a Service), il prezzo base scende ulteriormente a 308.800 yuan (37.082 euro), ben al di sotto dei 428.000 yuan (51.398 euro) richiesti in passato. Anche rispetto al vecchio ES8 con la batteria da 75 kWh, il calo è evidente: -81.200 yuan (9.751 euro, -16%).
I prezzi variano a seconda degli allestimenti: 416.000 yuan (49.956 euro) per le versioni Executive Luxury a 6 e 7 posti e 456.800 yuan (54.857 euro) per la Signature a 6 posti; con Baas si scende rispettivamente a 308.800 yuan (37.082 euro), 308.800 yuan (37.082 euro) e 348.800 yuan (41.887 euro).
Queste cifre rendono il nuovo ES8 ancora più competitivo, risultando perfino convenienti rispetto ai 339.000 yuan della Tesla Model Y L a 6 posti in Cina. Va però precisato che si tratta ancora di prezzi di pre-vendita, suscettibili di ulteriori ribassi con il lancio ufficiale. Ti potrebbe interessare: