NVIDIA A1X, il chip per AI PC consumer ha gli stessi core CUDA di una RTX 5070

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n626769/nvidia-n1x-chip-pc-ai-mediatek-geekbench/

HDblog.it Jul 29, 2025 · 2 mins read
NVIDIA A1X, il chip per AI PC consumer ha gli stessi core CUDA di una RTX 5070
Share this

Nelle scorse ore è sato avvistato sulla famosa piattaforma di benchmarking Geekbench il chip NVIDIA N1X, progettato in collaborazione con MediaTek per aggredire il segmento nascente dei PC AI casalinghi. Il chip è molto atteso prima di tutto perché è basato su architettura ARM, che si prospetta sempre di più come il futuro anche nel mondo PC ma sta facendo decisamente fatica a ingranare, almeno lato Windows, con delle proposte di Qualcomm che non sono riuscite davvero a fare breccia su larga scala. NVIDIA è la leader assoluta delle GPU, e questa potrebbe essere la marcia in più rispetto a Qualcomm che porta a casa il risultato.

I dati emersi dal database lasciano effettivamente ben sperare in questo senso. La GPU del chip ha lo stesso numero di core CUDA di una scheda grafica discreta di fascia media di ultima generazione, in altre parole una GeForce RTX 5070: 6.144, organizzati in 48 SM (Streaming Multiprocessor).

Certo, questo dato da solo non basta per dire che i due prodotti sono uguali, e in effetti basta scavare un pochino più a fondo per rendersi conto che la GPU discreta rimarrà decisamente più potente: intanto N1X non ha 12 GB di VRAM GDDR7 dedicati con banda di ben 672 GB/s, ma si dovrà accontentare di quella condivisa con il resto del sistema, inoltre le frequenze operative rimangono molto più basse - 1,048 GHz, laddove la GeForce arriva a più del doppio (2,3 GHz base, oltre i 2,5 in boost). Tanto per mettere le cose in prospettiva, la RTX 5070 può consumare fino a 250 W, l’intero chip N1X non supera i 120.

Tecnologia 08 Gen

Del resto non sarebbe realistico aspettarsi che una scheda grafica desktop, un oggetto che da solo pesa, è più grande e consuma più di un intero MiniPC, possa essere condensata in un SoC di questa categoria, che potremmo trovare a bordo di un laptop, per esempio, oppure proprio un MiniPC. Detto questo, i punteggi del chip sono notevoli: per ora abbiamo solo il test OpenCL, che valuta proprio le prestazioni grafiche, ed è di 46.361. Per riferimento il miglior chip per PC di Qualcomm, lo Snapdragon X Elite, si ferma ad appena la metà, circa 23.000 punti. N1X è più o meno paragonabile ad Apple M3 Pro (circa 47.000), mentre guardando le schede grafiche desktop siamo più o meno al livello di una GeForce GTX 1070.

Per quanto riguarda la CPU, Geekbench rileva un’architettura a 20 core raggruppati in due cluster da 10 core ciascuno. In questo specifico caso non sono stati fatti i relativi test, ma un precedente avvistamento aveva mostrato punteggi di circa 3.100 punti in single-core e circa 19.000 in multi. Sono risultati paragonabili a quelli di alcune CPU Intel e AMD per notebook.