Alla vigilia del Computex 2025 di Taipei NVIDIA ha rilasciato una valanga di annunci relativi all’intelligenza artificiale, da nuovo hardware ad addirittura un nuovo data center AI in partnership con Foxconn e il governo taiwanese. Riassumiamo qui di seguito i punti principali:
- “Fabbrica AI”. Il datacenter di cui parlavamo in apertura viene chiamato così: si tratterà sostanzialmente di un supercomputer composto da ben 10.000 acceleratori di ultima generazione (architettura Blackwell). Verrà impiegato per tutta una serie di attività di ricerca e sviluppo, a cui parteciperà anche la fonderia TSMC, con l’obiettivo di migliorare esponenzialmente i propri processi produttivi.
- NVLink Fusion. Si tratta di una nuova soluzione della gamma compute fabric, che permette ai chip di comunicare tra loro in modo più veloce e reattivo. Questo hardware nello specifico è progettato per realizzare infrastrutture AI che NVIDIA definisce “semi-custom”. Tra i primi partner ci sono anche MediaTek e Qualcomm.
- Workstation AI. NVIDIA ha presentato le sue prime workstation AI, chiamate DGX Spark e DGX Station, già diverso tempo fa; al Computex ha annunciato che diversi partner, tra cui Acer, ASUS, Dell, Gigabyte, HP, Lenovo e MSI, produrranno e commercializzeranno questi computer.