Nvidia da record: ha raggiunto il 92% di market share con le sue GPU

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n621232/nvidia-quote-mercato-record-gpu/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 2 mins read
Nvidia da record: ha raggiunto il 92% di market share con le sue GPU
Share this
Gabroz Gabroz

Eh??? Meglio che controlli una recensione: non hanno problemi in raytracing (che oscilla tra le RTX 3000 o 4000 di pari fascia), hanno FSR4 (che a detta di D1gital f0undry, è pari al DLSS 3.7, con tanto di videoanalisi) e godono di ray reconstruction appieno (neural supersampling).
La mancanza di market share AMD nei dati è facilmente spiegabile dal lancio di marzo: è ovvio che le Nvidia, disponibili da gennaio, abbiano venduto di più nel 1° trimestre. Serve fare confronti sensati se ci sono timeline di lancio diverse.
Il vero impatto lo vedrai nel trimestre attuale o addirittura in quello successivo, perché il grosso delle vendite è nella fascia 60 per AMD, al contrario di Nvidia, che vende bene nella fascia 80 e 90, ed è quindi già contabilizzato.
Mi stupisco ancora di più del dato delle GPU Intel: sembra irrealistico che non abbia nemmeno lo 0.1% del market share, ne sono state prodotte diverse decine di migliaia. Le spedizioni totali di GPU per desktop sono state circa 35 milioni in tutto il 2024 (una media di 9 milioni a trimestre). Sembra in effetti molto strano il rapporto di unità vendute complessive se si guardano i dati di grandi rivenditori in Germania, Giappone, Usa e Corea. Emerge un più credibile 60/40 tra Nvidia e AMD nelle schede spedite, e troviamo anche traccia della presenza di Intel (dati da Amaz0n, mindfact0ry, n3w3gg, m1crocenter). Può essere che Nvidia domini il settore preassemblati, non è difficile crederlo, ma una percentuale del 92% complessivo sembra fin troppo pompata. Dovrebbe aver venduto almeno 18 milioni di GPU solo nel primo trimestre, per dimezzare la quota della concorrenza!
È possibile? Non credo. Anche perché puzza il fatto che Nvidia non abbia dichiarato pubblicamente il numero di schede RTX vendute (che dovrebbe essere un orgoglio per l'azienda che è leader di mercato).
Servirebbe avere accesso ai dati delle aziende, gli analisti di mercato non possono aiutarci a risolvere il mistero con le loro stime di spedizione.

Ciskje

Le 9070XT sono buone schede, ma ad un prezzo che DOVEVA essere di almeno 150 euro più basso considerando i problemi in raytracing e la mancanza di tech tipo DLSS4 e ray reconstruction.

In quella fascia di prezzo ci sono persone esigenti che solo con un considerevole divario di prezzo avrebbero scelto di non avere quelle tecnologie.

Ad oggi invece la 9070XT si trova sui 700 euro e la 5070Ti a 790.

La mancanza di concorrenza sta rendendo NVIDIA praticamente inattaccabile.