Come abbiamo visto questa mattina, NVIDIA ha formalmente rilasciato la scheda video GeForce RTX 5060, e appena qualche minuto fa ha pubblicato il driver che permette di abilitarla. Il driver è al solito disponibile sia in versione Game Ready (votato prevalentemente al gaming) sia in versione Studio (più stabile, pensato per la produttività) e la versione è 576.52.
A quanto pare, a differenza di ciò che aveva comunicato in precedenza, NVIDIA ha effettivamente garantito l’accesso anticipato al driver ad alcuni membri della stampa, ma a condizioni molto particolari - per esempio richiedendo test solo con alcuni giochi e ponendo una certa enfasi sulla multi-frame generation - anche contro schede più vecchie che la MFG non la supportano. In ogni caso, per il momento non ne stiamo vedendo molte acquistabili da fonti affidabili e a prezzi sensati, almeno in Italia. Insomma, non c'è bisogno di precipitarsi a scaricare il nuovo driver, pare. Ci sono comunque alcuni bug fix, soprattutto in F1 23 e 24, Diablo II Resurrected e SCUM, ma niente di eclatante.
In ogni caso, NVIDIA ha colto l’occasione per sottolineare diverse altre news gaming interessanti al Computex, tra cui:
- Il numero di giochi e app che supportano il DLSS 4 e MFG è salito a 125, grazie all'aggiunta di:
- Crimson Desert
- F1 25
- FBC: Firebreak
- Dune: Awakening
- inZOI
- LIGHT OF MOTIRAM
- MindsEye
- RoadCraft
- Splitgate 2
- WUCHANG: Fallen Feathers
- Chaos Enscape & Autodesk VRED
- Doom: The Dark Ages riceverà il “full ray tracing”, o path tracing, e la Ray Reconstruction basata sull’AI durante il mese di giugno
- Anche Portal RTX si aggiorna con supporto a DLSS 4 e MFG; si aggiunge anche la Neural Radiance Cache, che secondo NVIDIA è il primo neural shader (quindi basato sull’AI) al mondo per stimare in modo preciso l’illuminazione indiretta
C’è anche un concorso dedicato a RTX Remix, in collaborazione con ModDB. In palio ci sono 50.000 dollari: 20.000 al vincitore assoluto, e 10.000 ai tre vincitori di altrettante categorie secondarie, vale a dire Miglior uso di RTX, Esperienza di gioco più completa e Mod scelta dalla community. Quest’ultima, naturalmente, chiamerà in causa tutti gli utenti ModDB, che dal 18 luglio potranno esprimere il proprio voto scegliendo i candidati dall’elenco in questa pagina. I vincitori saranno annunciati durante la Gamescom 2025. Purtroppo, come spesso accade, il contest NON è aperto ai modder italiani, stando a quanto riporta il regolamento ufficiale.