NVIDIA, fatturato da record nonostante le difficoltà in Cina

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n620159/nvidia-risultati-trimestre-fatturato-record/

HDblog.it May 29, 2025 · 1 min read
NVIDIA, fatturato da record nonostante le difficoltà in Cina
Share this

Nelle scorse ore NVIDIA ha annunciato i risultati fiscali del primo trimestre del 2025, e sono piuttosto buoni, nonostante ci siano alcune nuvole in arrivo all’orizzonte per via delle brutte notizie che arrivano dal mercato cinese - più nello specifico dalle limitazioni che il governo americano sta imponendo per l’esportazione dell’hardware AI. I freddi numeri sono quelli dei record: 44,1 miliardi di dollari di ricavi, laddove l’anno scorso erano stati 26,04 (pari a circa un +70%) e 19,89 miliardi di utili netti (circa il 31% in più rispetto ai 15,24 dell’anno scorso).

Andando più nel dettaglio emerge come la società sia ormai una AI company a tutti gli effetti, con buona pace del segmento dei videogiochi, che avrà sempre il merito di aver condotto l’azienda nella posizione in cui si trova oggi. 39,1 dei 44,1 miliardi sono infatti stati fatturati dal settore datacenter. Si tratta di una crescita di oltre il 73% su base annua.

Pensate che il gaming, con circa 3,76 miliardi di dollari, ha fatturato meno dei soli componenti di rete pensati per i datacenter, con 4,96 miliardi di dollari. “I paesi di tutto il mondo stanno riconoscendo l’intelligenza artificiale come un’infrastruttura essenziale, proprio come l’elettricità e Internet, e Nvidia è al centro di questa profonda trasformazione”, ha detto l’amministratore delegato e fondatore Jensen Huang.

Come già discusso, le nuove regole imposte dal governo USA hanno avuto un impatto negativo sui conti, ma inferiore alle aspettative. Il problema principale è l’acceleratore H20: NVIDIA l’aveva prodotto espressamente per venderlo nel mercato cinese in ottemperanza alle vecchie regole, poi queste regole sono state cambiate e la società si è trovata con i magazzini pieni di un prodotto invendibile. Sempre a causa di H20 ci si aspettano altri contraccolpi nel “prossimo” trimestre (tecnicamente quello in corso). Nel complesso la debacle H20 dovrebbe costare più di 10 miliardi a NVIDIA, tra spese già fatte e mancati introiti.