NVIDIA GeForce NOW arriva su Steam Deck, finalmente l'app stabile!

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n620166/nvidia-geforce-now-steam-deck-app-nativa-linux/

HDblog.it May 29, 2025 · 2 mins read
NVIDIA GeForce NOW arriva su Steam Deck, finalmente l'app stabile!
Share this

NVIDIA ha appena annunciato la disponibilità dell’app nativa e ufficiale del suo servizio di streaming di videogiochi GeForce NOW per Steam Deck, la console handheld di Valve dal formato simile a quello di Nintendo Switch e dai componenti simili a quelli di un computer portatile. Steam Deck, ricordiamo, è basato su Linux, nello specifico una distro speciale sviluppata da Valve stessa, chiamata SteamOS, ottimizzata per il gaming - tanto che nel confronto diretto con Windows vince e non di poco.

Steam Deck sarà pure ben ottimizzato a livello software, ma le dimensioni sono semplicemente troppo piccole per farci stare schede grafiche o GPU particolarmente prestanti (una scheda grafica desktop anche economica è da sola più grande e pesante dell'intero handheld, giusto per paragone). Tocca farsi bastare la GPU integrata di processori come i Ryzen Z di AMD o i Core Ultra di Intel. Che in soldoni vuol dire: bisogna accontentarsi dal punto di vista dei preset grafici, e scordiamoci pure del ray tracing. Grazie a GeForce NOW queste tecnologie diventano improvvisamente a portata di mano, basta avere una connessione a internet decente.

NVIDIA e Valve avevano annunciato il software già a inizio anno, in occasione del CES 2025 di Las Vegas. L’iniziativa permette ai possessori della console handheld di accedere a una libreria di oltre 2.200 giochi eseguibili in streaming - non solo da Steam, ma anche da Xbox (Game Pass), Epic Games Store e altri ancora, con supporto a risoluzioni fino al 4K60 con dettagli elevati e, appunto, ray tracing, per non parlare di DLSS 4 e NVIDIA Reflex, tecnologia pensata per ridurre/ottimizzare l’input lag che in un contesto del genere può fare molto la differenza, forse più che in un normale PC desktop.

Un grosso vantaggio del gaming da remoto riguarda, come è facile immaginare, l’autonomia: siccome tutto il rendering avviene sui server cloud di NVIDIA, la GPU locale del dispositivo rimane relativamente tranquilla, quasi come se stesse riproducendo un video da Netflix o YouTube. Secondo le stime ufficiali una sessione di gioco può durare fino al 50% in più rispetto al sistema tradizionale.

GeForce NOW richiede un abbonamento per funzionare; fortunatamente con l’occasione del lancio dell’app stabile per Steam Deck ci sono sconti del 40%, almeno nel caso del piano Performance semestrale. NVIDIA annuncia peraltro la disponibilità di sei nuovi giochi: