NVIDIA GeForce RTX 50 SUPER già in autunno con tanta VRAM in più | Rumor

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n626802/nvidia-geforce-rtx-5080-5070-ti-super-quando/

HDblog.it Jul 29, 2025 · 1 min read
NVIDIA GeForce RTX 50 SUPER già in autunno con tanta VRAM in più | Rumor
Share this

Le schede NVIDIA GeForce RTX 50 SUPER potrebbero già arrivare quest’autunno, per permettere alla società di Jensen Huang di massimizzare gli introiti sfruttando la stagione di shopping natalizia: lo sostengono i colleghi di Tweak Town, ripetendo un po’ le indiscrezioni emerse in questi mesi passati, e cioè che se le GPU in sé non rappresenteranno chissà che passo avanti rispetto ai modelli di riferimento ci saranno significativi miglioramenti della VRAM a bordo, che incrementerà del 50% grazie al passaggio a chip da 3 GB di GDDR7 rispetto a quelli da 2 GB usati nelle RTX 50 “lisce”. I modelli in concreto dovrebbero essere:

  • RTX 5080 SUPER, con 24 GB (la 5080 “liscia” è da 16 GB)
  • RTX 5070 Ti SUPER, con 24 GB (la 5070 Ti “liscia” è da 16 GB)
  • RTX 5070 SUPER, con 18 GB (la 5070 “liscia” è da 12 GB)

Come dicevamo, le specifiche delle GPU vere e proprie rimarranno sostanzialmente invariate, con un numero perfettamente identico di core CUDA sia per la 5080 SUPER e la 5070 Ti SUPER (rispettivamente, 10.752 e 8.960). Eccezione sarà la 5070 SUPER, che dai 6.144 della 5070 passerà a 6.400. È poco più di un +4%, comunque, nulla di troppo entusiasmante, ma in questa specifica fascia di prezzo sono dettagli che possono fare la differenza. L’aumento di memoria dovrebbe comunque portare a un incremento dei consumi generali delle schede - diciamo una cinquantina di W in più nel caso delle due schede più potenti, qualcosa meno per la 5070 SUPER.

Se i bus di memoria dovrebbero rimanere inalterati (quindi 256, 256 e 192 bit rispettivamente), è possibile, ma per ora non ancora confermato, che le frequenze operative potrebbero salire un po’. Ma è evidente che si punterà tutto sulla VRAM. Del resto è vero che NVIDIA è stata piuttosto criticata per aver fatto delle scelte un po’ conservative in questo senso, ma più per le fasce più basse che altro (pensiamo per esempio alla RTX 5060 con 8 GB). Nel gaming puro, diciamo che l’upgrade è cruciale più per la 5070 che per le altre due. In ogni caso, staremo a vedere.