NVIDIA GeForce RTX 5050, via alle vendite della versione laptop

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n622942/nvidia-geforce-rtx-5050-laptop-vendita-cina/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 1 min read
NVIDIA GeForce RTX 5050, via alle vendite della versione laptop
Share this

NVIDIA ha apparentemente dato il via alle vendite la sua scheda video gaming entry level GeForce RTX 5050, ma per il momento solo in versione laptop. La notizia arriva dalla Cina, dove sono comparsi nei web store più grossi e famosi i primi laptop basati sulla scheda, mentre per i mercati occidentali ancora non abbiamo informazioni - non è nemmeno del tutto chiaro se da noi arriverà o meno. Mancano conferme ufficiali da parte di NVIDIA, e in questa fase stiamo osservando un po' di "tira e molla" di informazioni, con dettagli che vengono condivisi e poi rimossi. Partenza un po' caotica, insomma, ma riusciamo a confermare le principali specifiche tecniche:

  • GPU die: GB207
  • 2.560 core CUDA
  • 8 GB di VRAM GDDR7
  • Bus di memoria a 128 bit
  • TDP: 115 W

La conferma più interessante tra tutte è probabilmente la presenza di VRAM GDDR7; se la troviamo sulla variante laptop, è molto probabile che ci sarà anche su quella desktop. Precedenti rumor alludevano alla possibilità del downgrade alla GDDR6; sarebbe stata l’unica scheda della famiglia Blackwell con una RAM meno performante.

Naturalmente la scheda include tutti i “cavalli di battaglia” RT e AI tipici delle schede Blackwell, tra cui supporto alla multi-frame generation e più in generale entrambe le tipologie di core di nuova generazione, il che garantisce più efficienza e potenza. Emblematico il miglioramento di circa il 27% rispetto alla RTX 4050, sempre laptop beninteso, nel benchmark 3DMark Port Royal, che misura proprio le prestazioni nel ray tracing.

Altrettanto prevedibilmente, questo significa che in termini di potenza “bruta” o raster i miglioramenti rispetto alla generazione precedente sono contenuti, anche se non inesistenti - si parla di un +10% circa in più, sempre rispetto alla 4050 laptop, nel benchmark 3DMark Time Spy che aveva esattamente gli stessi core CUDA, ma 2 GB di VRAM in meno (peraltro le più vecchie e meno performanti GDDR6).