Come promesso, alla vigilia del Computex 2025 NVIDIA ha lanciato la sua nuova scheda video gaming mainstream, la GeForce RTX 5060. Dovrebbe trattarsi del modello entry level della nuova generazione, basata sull’architettura Blackwell. In effetti ci sono indiscrezioni su una ancora più economica (e naturalmente meno potente) RTX 5050, ma le indicazioni sono piuttosto vaghe e incerte.
Windows 15 Apr
Windows 06 Mag
Tutti i dettagli tecnici della scheda erano già stati annunciati nelle scorse settimane. In concreto, la storia che abbiamo visto con tutte le altre schede Blackwell si ripete anche qui: le novità principali sono DLSS 4 e soprattutto la MFG o Multi-Frame Generation. A livello di potenza bruta “tradizionale” le differenze con la diretta antecedente, la 4060, dovrebbero essere piuttosto contenute - indicate intorno a un +10-15% da NVIDIA stessa. La società la inquadra come un upgrade significativo per quegli utenti con sistemi ancora basati su generazioni ancora precedenti, come RTX 2060 o 3060.
Vero è che, con solo 8 GB di VRAM, la scheda rimarrà con ogni probabilità ancorata al FHD. Diciamo “con ogni probabilità” perché, a differenza del modus operandi tradizionale, NVIDIA non ha fornito alla stampa in anticipo i driver per testarla. Le schede sono in circolazione, ma sono sostanzialmente inerti perché non c’è modo di farle riconoscere dal sistema operativo. NVIDIA è stata piuttosto vaga sulle motivazioni di questa decisione, rilasciando dichiarazioni che alludevano alla volontà/necessità di ottimizzare ulteriormente i driver.
In ogni caso, contestualmente NVIDIA ha annunciato l’inizio della distribuzione dei computer portatili basati sulla versione laptop della scheda, con prezzi che negli Stati Uniti partiranno da 1.099 dollari. La scheda desktop parte, sempre negli USA, da 299 dollari; il consiglio per i nostri lettori è di aspettare la recensione prima di acquistarla, che verosimilmente arriverà nel prossimo paio di giorni, anche se è facile prevedere che non sarà molto facile consigliarla, almeno sulla carta. Per ora non abbiamo informazioni sul MSRP italiano, non appena avremo aggiornamenti vi faremo sapere.