Nvidia investirà sino a 100 miliardi di dollari in OpenAI: c'è l'accordo

https://www.hdblog.it/nvidia/articoli/n632412/nvidia-investimento-openai-100-miliardi-dollari/

HDblog.it Sep 23, 2025 · 1 min read
Nvidia investirà sino a 100 miliardi di dollari in OpenAI: c'è l'accordo
Share this

OpenAI e NVIDIA hanno annunciato un accordo strategico estremamente significativo per il mondo dell'intelligenza artificiale. La partnership prevede che OpenAI implementerà almeno 10 gigawatt di sistemi NVIDIA (pari a milioni di GPU) per addestrare i suoi futuri modelli AI di ultimissima generazione, un'operazione supportata da un investimento di NVIDIA in OpenAI che potrà raggiungere i 100 miliardi di dollari.

L'investimento di NVIDIA non sarà un versamento unico, ma verrà erogato progressivamente con l'implementazione dei nuovi sistemi. La prima fase di questa massiccia espansione infrastrutturale prenderà il via nella seconda metà del 2026 e utilizzerà la futura piattaforma NVIDIA Vera Rubin, che promette prestazioni AI 7,5 volte superiori rispetto ai sistemi attuali.

"Questo investimento e questa partnership infrastrutturale segnano il prossimo balzo in avanti", ha dichiarato Jensen Huang, CEO di NVIDIA. Sam Altman, CEO di OpenAI, gli ha fatto eco affermando: "Tutto inizia dal calcolo. L'infrastruttura di calcolo sarà la base dell'economia del futuro".

L'accordo va oltre la semplice fornitura, dal momento che NVIDIA diventerà il partner strategico preferenziale di OpenAI per i suoi piani di crescita, e le due aziende si impegneranno a co-ottimizzare le rispettive roadmap. Questo significa che lo sviluppo del software dei modelli di OpenAI e l'hardware di NVIDIA procederanno in stretta sinergia, creando un'integrazione senza precedenti tra chi sviluppa l'AI e chi costruisce il silicio su cui questa gira.

OpenAI ha precisato che questo accordo si affianca e completa le partnership infrastrutturali già in essere con giganti come Microsoft e Oracle, dimostrando la necessità di un approccio su più fronti per garantirsi l'enorme potenza di calcolo richiesta dalla corsa all'intelligenza artificiale. Ulteriori dettagli su questa alleanza strategica verranno condivisi nelle prossime settimane.