La serie, composta da dodici episodi, riporta in scena le tre sorelle Kisugi, Hitomi, Rui e Ai, note in tutto il mondo come ladre d’arte. Di giorno proprietarie del Cat’s Eye Café, di notte si trasformano in figure misteriose pronte a colpire con furti spettacolari, sempre con eleganza e un tocco di ironia. Il filo conduttore resta lo stesso che ha reso indimenticabile l’opera originale: l’equilibrio instabile tra l’amore impossibile di Hitomi e Toshio, il detective che cerca disperatamente di arrestarla, ignaro della sua vera identità.
Questa nuova versione rimane fedele allo spirito degli anni ’80 ma allo stesso tempo lo reinterpreta per il pubblico di oggi. Non mancano i richiami nostalgici, tra cui la sigla storica originale che accompagna l’anime, reinterpretata dalla pop star giapponese Ado, una delle voci più seguite della scena musicale contemporanea. Un omaggio che lega passato e presente, attirando sia chi ricorda con affetto le prime trasmissioni televisive sia le nuove generazioni di spettatori.
Disney+ ha scelto di inserire Cat’s Eye nel suo catalogo anime, che negli ultimi anni si è arricchito di produzioni originali e titoli molto attesi. Tra questi, la serie BULLET/BULLET diretta da Sunghoo Park, già noto per Jujutsu Kaisen, e altre opere come Tokyo Revengers, Murai in Love, Phoenix: Eden17 e Medalist.
Accanto agli anime, la piattaforma ospita anche live-action di grande successo, come Gannibal, adattamento del popolare webtoon che racconta le indagini di un poliziotto in un inquietante villaggio giapponese. Cat’s Eye – Occhi di Gatto è disponibile dal 26 settembre, esclusivamente su Disney+.