Occhiali smart in Cina: mercato pronto a raddoppiare nel 2025

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n628602/mercato-occhiali-intelligenti-cina/

HDblog.it Aug 18, 2025 · 2 mins read
Occhiali smart in Cina: mercato pronto a raddoppiare nel 2025
Share this

Il mercato cinese degli occhiali smart sta conoscendo una crescita esplosiva, con previsioni che parlano di un raddoppio delle vendite nel 2025. Secondo i dati pubblicati da IDC, le spedizioni dovrebbero raggiungere i 2,9 milioni di unità, con un aumento del 121% rispetto all’anno precedente. Un’espansione di queste dimensioni trova le sue radici in due fattori chiave: la riduzione dei prezzi e l’introduzione di funzionalità basate su AI.

Il primo trimestre dell’anno ha già dato un assaggio di questa tendenza: sono stati spediti 494.000 dispositivi, il 116% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, i modelli audio e quelli dotati di microfoni per la cattura dei suoni hanno guidato la domanda, raggiungendo quota 359.000 unità, quasi tre volte superiore rispetto allo scorso anno. IDC sottolinea come la filiera produttiva più solida e il calo del prezzo medio — passato da diverse migliaia di yuan a circa 1.000 yuan (circa 140 euro) — abbiano reso questi occhiali accessibili a un pubblico molto più ampio.

Sul fronte competitivo, Xiaomi e Huawei dominano le vendite online, ma anche aziende di dimensioni più contenute stanno guadagnando terreno puntando su funzioni innovative come la traduzione in tempo reale o il monitoraggio della salute. Parallelamente, colossi come Huawei, Alibaba e ByteDance stanno investendo in maniera massiccia nello sviluppo del settore, contribuendo a un contesto di forte pressione e rapida innovazione. Un dato particolarmente significativo è che il 78% delle spedizioni del primo trimestre riguarda modelli con AI integrata, a dimostrazione di come l’intelligenza artificiale sia il vero motore della crescita.

Anche le vendite offline stanno registrando un incremento notevole, con un aumento del 75% su base annua. IDC prevede che la seconda metà del 2025 porterà numeri ancora più alti grazie ai tradizionali picchi stagionali, come le campagne promozionali legate alle festività. L’analista Wang Haoyu ritiene che il mercato sia pronto a superare la fase degli early adopters, entrando in segmenti più vasti come il fitness, il mondo business e l’accessibilità per persone con disabilità.

Se il ritmo attuale dovesse mantenersi, la Cina potrebbe addirittura dettare le regole di un mercato globale che finora ha visto protagonisti prodotti come i Ray-Ban di Meta. Non a caso, diversi osservatori parlano già di una possibile “Guerra delle Cento Lenti” nel 2026, quando la concorrenza tra marchi e tecnologie raggiungerà probabilmente il suo apice.