Olio da cucina per produrre pneumatici: la soluzione sostenibile di Continental

https://www.hdblog.it/green/articoli/n631376/olio-cucina-esausto-pneumatico-continental/

HDblog.it Sep 12, 2025 · 1 min read
Olio da cucina per produrre pneumatici: la soluzione sostenibile di Continental
Share this

Pneumatici più eco-sostenibili a parità di sicurezza non sono un'utopia: ne è una prova Continental, che entro la fine del 2025 prevede di utilizzare il 28-29% di materiali rinnovabili e riciclati, con l'intenzione di arrivare al 40% entro il 2030. Gomme naturali e sintetiche possono contribuire al perseguimento di questo obiettivo: bisogna ad ogni modo considerare che il tipo di gomma utilizzato varia a seconda del componente da inserire nello pneumatico e della mescola che si vuole ottenere. Continental, ad esempio, utilizza circa 100 materie prime per creare una ventina di mescole all'interno delle quali sono presenti resine e additivi provenienti sempre più da riciclo e fonti rinnovabili.

Le resine sono essenziali per migliorare le prestazioni delle mescole e, di conseguenza, ridurre il consumo energetico del veicolo. Continental utilizza da tempo resine circolari, così come additivi sostenibili, tra cui il TMQ di LANXESS che viene ricavato da materie prime come l'acetone biocircolare - dai rifiuti di origine biologica come l'olio da cucina riciclato - che ha una carbon footprint 30% inferiore rispetto allo stesso prodotto ottenuto con metodi convenzionali.