Un salto dopo l’altro, come un felino nello spazio. Il protagonista è “Olympus”, un robot a quattro zampe progettato per muoversi agilmente in ambienti a bassa gravità, come quelli di Marte e della Luna. L’innovativo prototipo, sviluppato da Jørgen Anker Olsen, dottorando in visita alla Norwegian University of Science and Technology, è stato testato presso il centro ORBIT dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nei Paesi Bassi. Qui ha mostrato una sorprendente capacità di saltare, stabilizzarsi e reindirizzare il proprio movimento, comportamenti che potrebbero essere decisivi nelle future missioni spaziali.
A differenza dei rover tradizionali su ruote, Olympus adotta un approccio completamente diverso: quattro arti “doppi” con ginocchia articolate e piedi simili a zampe, capaci di garantire stabilità e potenza nei salti. Questa configurazione gli permette di superare ostacoli che bloccherebbero un veicolo convenzionale e di accedere a luoghi altrimenti inaccessibili, come tunnel di lava o cavità sotterranee, aree troppo rischiose per droni o sonde volanti.
Le prove si sono svolte simulando la gravità marziana, circa il 38% di quella terrestre, un contesto in cui il salto può diventare il modo più rapido ed efficiente per avanzare. Olympus è stato montato al contrario su una piattaforma mobile che, sospinta da un sottilissimo strato d’aria su una superficie perfettamente liscia, elimina l’attrito e ricrea condizioni di microgravità bidimensionale, simili al galleggiamento di un disco da hockey su ghiaccio. Questo sistema ha permesso agli ingegneri di valutare l’intera gamma di movimenti delle zampe senza l’interferenza della gravità terrestre.
Il cuore del suo apprendimento è un sistema di “reinforcement learning”: una tecnica di machine learning basata sul tentativo ed errore. In questo modo, Olympus ha imparato da solo a controllare l’orientamento, anche mentre la piattaforma ruotava, adottando movimenti che ricordano il nuoto per raddrizzarsi e completare una serie di salti da parete a parete, atterrando sempre con precisione su tutte e quattro le zampe.