Ondate di calore in città: superfici a 85°C e notti tropicali in aumento

https://www.hdblog.it/green/articoli/n627813/caldo-citta-italiane-2025/

HDblog.it Aug 08, 2025 · 2 mins read
Ondate di calore in città: superfici a 85°C e notti tropicali in aumento
Share this

Temperature record e superfici roventi: è questo il bilancio dell'iniziativa “Che Caldo Che Fa!” di Lagambiente, che mostra come le ondate di calore stiano trasformando le città in vere e proprie trappole termiche. Scopriamo così che tra fine giugno e il 27 luglio, Legambiente ha monitorato 10 quartieri di Roma, Napoli, Bologna, Milano e Palermo, rilevando una temperatura ambientale media di 35,4 °C. Il picco più alto, 43 °C, è stato registrato a Secondigliano (Napoli), mentre il valore più basso, 29,5 °C, si è avuto a Murri (Bologna).

Ancora più preoccupanti i dati delle superfici, ne sono state analizzate ben 509: le temperature toccano in media i 45,6 °C, con punte che hanno raggiunto mediamente 75,5 °C. Pensate che a Milano, nel quartiere Argonne, un tappetino in gomma di un parco giochi ha toccato 85,4 °C. In confronto, in condizioni di ombreggiamento, la temperatura di tappetini simili si ferma a 35 °C, e come potete intuire la differenza è palpabile.

Le termografie hanno messo in evidenza come il contesto urbano incida fortemente sulla percezione e sull’impatto del caldo: viali alberati, infrastrutture blu, parchi e ombreggiature possono abbassare sensibilmente la temperatura. L’asfalto, ad esempio, passa da 55,2 °C al sole a 31,2 °C all’ombra.

Zone Irrafer

qui in Svizzera abbiamo avuto punte di 33 gradi. In Svizzera... Vatti a controllare le temperature dei prossimi 10 giorni tra Bienne e Neuchatel per farti un idea. Fare negazionismo non serve; i dati ci sono, punto. Non vuol dire che non ci siano luoghi in cui le temperature siano normali, e non è un fenomeno che si verifica ovunque. E propio sti sbalzi termici e piovosità accentuata fuori norma sono un sintomo. Abbiamo avuto 30 Gradi tra Giugno e metà Luglio, poi 3 settimane con anche 14 gradi di giorno per altre due settimane e ora di nuovo canicola. Non ci si capisce una mazza... Che poi faccia molto comodo scrivere articoli a rigurado è certo. Però non mi pare che qui, tra un articolo valido e uno "marchetta", postino solo articoli allarmistici.

VaDetto

E se metti gli alberi poi crescono e rompono i marciapiedi. Se non rompono i marciapiedi, con i nubifragi cadono e ammazzano qualcuno. Se non cadono, sporcano. Se non sporcano occupano posteggi. Se....se....se....

Praticamente come la metti, la metti, qualcuno che si lamenta c'è sempre e un sindaco piuttosto che aggiungere cose che potrebbero portare a lamentele, le tolgono.