Samsung ha reso disponibile ieri la beta numero 3 della One UI 8 per i Galaxy S25 basata su Android 16. Il changelog - lo abbiamo visto - segnala di fatto solamente bug fix e correzioni, ma qualche novità, a ben vedere, c'è comunque. Lo segnalano i colleghi di sammobile.com: dopo qualche ora di utilizzo, sono emerse dei cambiamenti per Now Brief, il briefing personalizzato di contenuti specifici che si aggiorna durante il giorno e che ha debuttato con la scorsa generazione dell'interfaccia Samsung.
Android 30 Giu
Android 30 Giu
IL 'NUOVO' NOW BRIEF DI ONE UI 8 BETA 3Now Brief sulla beta 3 di One UI 8.0 ottiene ulteriore slancio dall'intelligenza artificiale, grazie alla quale può avvisare l'utente dei compleanni di amici e parenti e propone di inviare dei biglietti di auguri generati con l'aiuto dell'AI con diversi stili. Now Brief si arricchisce anche dei promemoria per gli eventi in arrivi, degli avvisi provenienti da dispositivi di smart home e offre promemoria per i parcheggi dell'auto.
I colleghi, dopo qualche ora di utilizzo, raccontano che One UI 8 beta 3 è già piuttosto stabile e fluida, priva di bug evidenti, segno che la nuova interfaccia utente di Samsung matura velocemente e senza particolari intoppi. Ricordiamo che il programma beta di One UI 8 non è disponibile in Italia, ma solo in alcuni mercati: Regno Unito, Germania, Polonia, Corea del Sud, India e Stati Uniti.
ONE UI 8 WATCH: LE NOVITÀ DELL'ULTIMA BETAE negli USA è arrivata anche la beta di One UI 8 Watch per Galaxy Watch 7 e Galaxy Watch Ultra, un aggiornamento che introduce novità significative per la schermata delle applicazioni. L'obiettivo inseguito dai progettisti di base a Seul è quello di migliorare l'usabilità dei dispositivi garantendo una maggiore rapidità nell'accesso alle app più utilizzate e una navigazione semplificata per chi ritiene caotica la visualizzazione a icone.
Così la nuova schermata app di One UI 8 Watch mostra in cima le app utilizzate più di frequente "leggendo" le abitudini dell'utente e introduce la nuova visualizzazione ad elenco, alternativa alla classica vista ad icone: in questo modo le app vengono mostrate con il loro nome bene in vista e disposte in ordine alfabetico.