One UI 8 vuole renderci dei runner migliori: ecco come

https://www.hdblog.it/android/articoli/n619737/one-ui-8-renderci-runner-migliori-ecco-come/

HDblog.it May 27, 2025 · 1 min read
One UI 8 vuole renderci dei runner migliori: ecco come
Share this

Nuove indiscrezioni su Samsung One UI 8, il prossimo grande aggiornamento dell'interfaccia del colosso coreano basata su Android, sottolineano che sarebbe in lavorazione una nuova funzione Running Coach pensata per dare all'utente consigli di allenamento personalizzati allo scopo di migliorare e raggiungere i propri obiettivi di corsa.

Gli utenti saranno valutati in base a diversi livelli, partendo da principiante (Livello 1) ad Avanzato (Livello 10) per una funzione che sfrutterà anche i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale raccolti dai Galaxy Watch per determinare l'intensità dell'esercizio svolto.

Sebbene non sia stata menzionata dalla fonte, è lecito pensare che la feature sarà integrata nell'app Samsung Health. La presenza di un pulsante "Avvia su Watch" conferma di fatto che includerà misurazioni raccolte tramite uno smartwatch.

L'indiscrezione spiega che gli utenti potranno misurare il loro attuale livello di forma fisica correndo il più lontano possibile in 12 minuti, guidati nella misurazione dal loro smartphone. Una volta terminato il test, l'app fornirà un punteggio di valutazione della forma, da 1 a 10, preparando poi un piano di allenamento personalizzato per migliorare gradualmente il proprio status fisico, livello dopo livello. Quasi come se fosse un videogioco.

Running Coach utilizzerà i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale raccolti dal Galaxy Watch per determinare l'intensità dell'esercizio dell'utente, dando consigli personalizzati per allenarsi in modo sicuro ed efficiente.

Una feature che ovviamente non è stata confermata ufficialmente da Samsung, ma appare evidente che per sfruttarla al meglio servirà possedere uno smartwatch che probabilmente sarà al centro della presentazione da parte dell'azienda. Non è chiaro al momento se sarà disponibile anche sulle generazioni precedenti di Galaxy Watch o se sarà limitata soltanto ai modelli più recenti. Del resto, non sembrano esserci requisiti tecnici particolari, dato che la valutazione dell'utente avviene tramite i dati raccolti sulla frequenza cardiaca.