One UI 8 Watch, Samsung lancia la beta: scopriamo novità e modelli compatibili

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n622058/one-ui-8-galaxy-watch-samsung-aggiornamento-novita/

HDblog.it Jun 16, 2025 · 2 mins read
One UI 8 Watch, Samsung lancia la beta: scopriamo novità e modelli compatibili
Share this

Samsung ha appena annunciato la beta di One UI 8 Watch. Un aggiornamento che, al di là delle novità che porterà, è destinato a segnare un taglio col passato: per la prima volta non tutti i Galaxy Watch con Wear OS, infatti, riceveranno l'update. Nello specifico, l'azienda ha comunicato che attualmente la beta è disponibile solo per gli utenti coreani e statunitensi, e che i modelli supportati saranno quelli dalla famiglia Galaxy Watch 5 in avanti.

Possono partecipare al programma beta gli utenti residenti in Corea e negli Stati Uniti con modelli Galaxy Watch delle serie Galaxy Watch 5 o successive.

Ne consegue, quindi, che per quanto comunicato ad oggi da Samsung il rilascio di One UI 8 dovrebbe riguardare i seguenti smartwatch:

In sostanza, sembra proprio che il supporto software per Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic (lanciati nel 2021: i primi Samsung ad adottare Wear OS in seguito all'abbandono di Tizen) stia per giungere al capolinea, almeno in fatto di major update. I Galaxy Watch 8 che saranno presentati in occasione del tradizionale evento Unpacked estivo, invece, arriveranno già equipaggiati con One UI 8 stabile.

CHI DORME PIGLIA DATI

Come detto, Samsung ha colto l'occasione del debutto della beta di One UI 8 Watch per fare il punto su alcune delle maggiori novità incluse nell'aggiornamento, che descrivono un "approccio olistico" al monitoraggio della salute. A cominciare da "Guida al sonno" (Bedtime Guidance)", una feature pensata per studiare le abitudini dell'utente, analizzando i ritmi del sonno nei giorni precedenti (almeno tre), in modo da calcolare un orario per andare a letto ottimale e massimizzare la lucidità al risveglio.

Le altre funzioni inedite sono compatibili solo con i modelli più recenti. È il caso di "Carico Vascolare" ("Vascular Load"), che misurerà la quantità di stress del sistema vascolare durante il sonno. Nello specifico, cercherà "fluttuazioni eccessive" dello stress durante il sonno, poiché questi livelli dovrebbero naturalmente diminuire mentre si dorme. "Carico Vascolare" sarà disponibile solo su Galaxy Watch Ultra o modelli successivi, e lo stesso vale anche per "Indici Antiossidanti" ("Antioxidant Index").

Grazie al sensore BioActive presente sui modelli compatibili, è infatti possibile ottenere una misurazione dei carotenoidi in soli cinque secondi: il monitoraggio di questi antiossidanti dall'impatto benefico contribuisce a incoraggiare abitudini di vita più sane, potendone misurare facilmente gli effetti.

"Allenatore per la corsa" ("Running Coach"), disponibile su Galaxy Watch 7 e successivi, fornisce invece motivazione e guida in tempo reale, creando un programma di allenamento unico basato sul tuo livello di fitness per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi". È sufficiente correre per 12 minuti indossando l’orologio: l’algoritmo a questo punto analizzerà la prestazione collocandola su una scala che va dal livello 1 al 10, e fornendo poi un piano di allenamento personalizzato per 5 chilometri, 10 chilometri, mezza maratona o maratona completa basato sul livello dell'utente. Completando gli allenamenti, si sbloccheranno sfide successive.