Come conseguenza della partnership con Hasselblad, il OnePlus 13 riesce a garantire un'esperienza di scatto di un livello elevato, in linea con le aspettative degli utenti più esigenti. Il sistema fotografico triplo da 50 megapixel presenta un sensore principale LYT-808 da 1/1,4 pollici con apertura F1.6 e stabilizzazione ottica incorporata, un teleobiettivo Triprism da 50MP e un ultra-grandangolare da 50MP che cattura un campo visivo di 120 gradi. Anche le prestazioni video sono eccellenti, supportando riprese in 8K a 30 frame al secondo e in Dolby Vision 4K fino a 60fps.
Eccellente è anche il display AMOLED ProXDR 2K da 6,82 pollici, che con una frequenza di aggiornamento di 120Hz permette di godersi qualsiasi contenuto al massimo della fluidità. Non ci sono dubbi sulla qualità: questo schermo con Dolby Vision, HDR10+ e HDR Vivid si posiziona tra i migliori del mercato mobile ed è stato valutato con un ''A++'' da Display Mate.
Trattandosi di un top di gamma, anche le prestazioni sono tra le migliori. Il chip impiegato è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, riconosciuto come uno dei più veloci della categoria. Questo processore garantisce fluidità costante e risposta istantanea, anche nelle sessioni più impegnative di multitasking, elaborazione media, gaming e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Il tutto è coadiuvato da ben 16GB di RAM LPDDR5X e da uno storage UFS 4.0 da 512GB.