Dopo tante indiscrezioni OnePlus 13s è finalmente ufficiale, almeno in India: la società l’ha annunciato nelle scorse ore. Si tratta di un ulteriore rinforzo che il produttore cinese propone nella fascia alta/top, insieme al “super top” 13 e al già noto 13R - o, se vogliamo vederla da un’altra angolazione, un parente molto stretto del 13T già ufficiale in Cina da diverso tempo. Gli ingredienti chiave? Dimensioni compatte, tanta potenza, ottima batteria e una funzionalità AI relativa a Gemini che non avevamo ancora visto nemmeno sui Google Pixel.
Il nuovo assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale generativa può infatti essere impostato come una delle scorciatoie del Lock Screen, più precisamente nell’angolo inferiore sinistro o inferiore destro. Queste scorciatoie fanno parte dell’interfaccia “base” di Android 15 (e Android 16, anche se con piccole modifiche estetiche), ma in genere si trova una serie ben precisa di azioni - per esempio Non disturbare, Fotocamera, Scanner QR, Wallet, Torcia, Silenzioso e così via. Nessuno aveva ancora mai messo tra le opzioni Gemini. Naturalmente rimangono supportati i comandi vocali, ma sul 13s l’utente avrà un’opzione in più. Chissà se Google seguirà l’esempio di OnePlus - recentemente è emerso che il colosso di Mountain View stava testando un pulsante ulteriore e dedicato, a forma di pillola.
Detto questo, a livello hardware il 13s è, come accennato, molto simile al 13T. Cambiano soprattutto la capacità della batteria, che scende da 6.200 mAh a 5.850, e la fotocamera anteriore, che passa da 16 MP con fuoco fisso a 32 MP con autofocus. Un downgrade e un upgrade, insomma. Naturalmente rimane la differenza di sistema operativo - OxygenOS 15 con app Google per il 13s internazionale e ColorOS in Cina senza app Google. La scheda tecnica completa è come segue:
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm
- Display: AMOLED 6,32", risoluzione 1,5K 1200p, refresh variabile 1-120 Hz, 100% DCI-P3, perfettamente piatto, rapporto schermo/scocca oltre il 94%, luminosità massima 1.600 nit
- Memoria:
- RAM LPDDR5X, 12 GB
- archiviazione UFS 4.0, 256 o 512 GB
- Fotocamera:
- posteriore da 50 MP, lente a 6 elementi, sensore Sony LYT-700 da 1/1,56”, apertura f/1,8, OIS
- tele da 50 MP, lente a 5 elementi, sensore Samsung ISOCELL S5KJN5 da 1/2,75”, zoom ottico 2x e in-sensor 4x, f/2,0, OIS
- anteriore da 32 MP, sensore da 1/3,1”, apertura f/2,0, autofocus
- Batteria: 5.850 mAh, ricarica 80 W cablata SuperVOOC
- Dimensioni e peso:
- 150,81 x 71,70 x 8,15 mm
- 185 grammi
- Materiali: telaio in alluminio, display in Crystal Shield Glass, retro in vetro
- Colorazioni: Green Silk, Black Velvet, Pink Satin
- Sistema operativo: OxygenOS 15 basato su Android 15
Lo smartphone è disponibile in India in due tagli di memoria: 12+256 GB e 12+512 GB. I prezzi sono rispettivamente 54.999 e 59.999 rupie, pari a circa 561 e 612 euro. Per ora non sappiamo quando/se arriverà in Italia.