Nelle scorse ore OnePlus ha condiviso i primi sample fotografici del suo prossimo smartphone top di gamma: come abbiamo già avuto modo di raccontarvi nei giorni passati, la società cinese sta puntando molto sulla qualità del nuovo comparto fotografico, che è storicamente un po’ un tallone d’Achille dei suoi dispositivi. Scattanti, fluidi e performanti come pochi, certo, ma un po’ sottotono quando si tratta di scattare foto e video. OnePlus sta lavorando da anni a un sistema tutto suo di imaging, e tra qualche settimana sarà finalmente ufficiale.
Le foto condivise sono naturalmente di ottima qualità, e ci mancherebbe altro: le ha pubblicate l’azienda stessa, che probabilmente ne ha commissionato la produzione a un fotografo professionista, e benché possiamo ritenerci sicuri del fatto che siano effettivamente state scattate da un OnePlus 15 non possiamo fare a meno di chiederci quali accessori e attrezzi ausiliari siano stati usati. Insomma, come sempre, l’oste non è necessariamente il migliore a cui chiedere un parere per la bontà del vino, ma possiamo comunque trarre alcune considerazioni degne di nota.
Intanto, i metadati suggeriscono che OnePlus abbia incrementato lo zoom “ottico” della sua unità tele. Viene indicata una distanza focale di 85 mm equivalente, che è circa 3,7 volte la focale dell’unità principale, da 24 mm. Il diretto predecessore OnePlus 13 aveva uno zoom 3x netto (70 mm eq.). Tuttavia, pare che contestualmente sia stata ristretta l’apertura, che è passata da f/2,6 a f/2,8. A livello teorico potremmo dire che il maggior zoom comporta un quantitativo leggermente minore di luce sul sensore, il che potrebbe causare un po’ più di rumore in foto e video (quantomeno sulla carta, ma poi bisognerà capire la bontà di sensori, ISP e algoritmi di elaborazione).
Precedenti indiscrezioni suggerivano peraltro che il sensore della tele sarà un pochino più piccolo, per quanto rimanga identica la risoluzione di 50 MP. Vale la pena ricordare che il device dovrebbe essere presentato verso la fine di ottobre in Cina, mentre ancora non abbiamo informazioni sul lancio internazionale. OnePlus ha già iniziato la campagna di teaser e anticipazioni, confermando tra le altre cose che la piattaforma hardware sarà basata sullo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il nuovissimo top chip di Qualcomm.
- Display: OLED piatto, 6,78”, risoluzione “1,5K”, refresh massimo 165 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- RAM: fino a 16 GB, probabilmente LPDDR5X
- Storage: fino a 1 TB, probabilmente UFS 4.1
- Fotocamere:
- Principale: 50 MP
- Ultra-grandangolo: 50 MP
- Tele: 50 MP, obiettivo periscopico, zoom 3,7X
- Batteria: 7.000 mAh
- Ricarica wireless: 50 W
- OS: Android 16 personalizzato OxygenOS 16