OnePlus 15, novità sul display: meno definito in nome di efficienza e fedeltà

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n622768/oneplus-15-display-risoluzione-diagonale/

HDblog.it Jun 23, 2025 · 2 mins read
OnePlus 15, novità sul display: meno definito in nome di efficienza e fedeltà
Share this

Nelle scorse ore il solito leaker cinese Digital Chat Station è tornato sull’argomento OnePlus 15, che aveva trattato già qualche giorno fa, aggiungendo qualche nuovo dettaglio tecnico soprattutto sul display; che, a quanto pare, sarà leggermente più piccolo di quanto visto sul diretto predecessore OnePlus 13 (no, non è un errore di battitura: spesso le società cinesi e più in generale asiatiche tendono a evitare il 4 perché in molte lingue locali suona molto simile alla parola “morte”). Da 6,82” di diagonale si passerà infatti a 6,78”.

Forse in effetti invece di “leggermente” avremmo dovuto scrivere “impercettibilmente”. 0,04 pollici equivalgono a circa 1 mm - e si parla di diagonale. In larghezza e altezza si tradurranno in... Un paio di capelli in meno, probabilmente. Tuttavia, con la “riduzione” della diagonale ci sarà anche un abbassamento della risoluzione del display: si scenderà infatti a “1,5K”, terminologia ufficiosa che in genere indica una risoluzione orizzontale di circa 1.200 pixel, rispetto al 2K 1440p visto su OnePlus 13. Il display, dice sempre la fonte, sarà fabbricato da BOE, e a quanto pare è stato scelto per via del consumo energetico inferiore e, al tempo stesso, una miglior fedeltà nella riproduzione dei colori e una maggior luminosità massima.

La barriera linguistica ci mette un pochino in difficoltà nel capire come saranno i bordi del pannello. La traduzione automatica parla di “2,5D straight screen”, che all’apparenza sembra un bisticcio di termini. In genere “2,5D” significa che i bordi laterali saranno curvi, mentre “straight” potrebbe far pensare che lo schermo sarà perfettamente piatto. Potrebbe significare semplicemente che il display sarà effettivamente piatto, ma che il rivestimento in vetro sarà leggermente bombato ai lati, più come effetto di finitura che altro (e con significative implicazioni lato robustezza/riparabilità, ma questa è un’altra storia), ma per ora dobbiamo rimanere nel campo delle ipotesi. In ogni caso la fonte dice che le cornici saranno estremamente sottili.

Per il resto, come già anticipato in precedenza, si ribadisce la presenza del chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite di nuova generazione (il nome in codice dovrebbe essere SM8850); pare ci saranno dei pulsanti fisici personalizzati sul lato, ma non è chiaro a cosa servano. La fonte dice che almeno una variante di colore sarà disponibile in un nero molto profondo che assorbe una gran quantità di luce - e buona fortuna a tutti i colleghi che dovranno fotografarlo/filmarlo in fase di recensione!