OnePlus ha annunciato il lancio del suo primo "AI PlayLab", un'iniziativa che apre le porte del suo processo di sviluppo di intelligenza artificiale direttamente alla sua community di utenti. Attraverso questo nuovo programma, gli appassionati potranno "testare, esplorare e plasmare il futuro delle funzionalità AI" dell'ecosistema OnePlus, provando in anteprima le novità e fornendo un feedback diretto.
Con questo progetto, che segue altre recenti decisioni importanti come l'abbandono della partnership con Hasselblad, l'azienda mira a creare un legame più stretto con la propria base di utenti. Chiunque possieda un dispositivo OnePlus può candidarsi tramite un questionario per diventare un "early tester" e avere accesso anticipato alle nuove funzioni.
Per inaugurare il PlayLab, OnePlus ha già svelato due nuove funzionalità AI attualmente in fase di test, che gli iscritti potranno provare. La prima è YumSee, un pratico strumento di traduzione AI per i menu dei ristoranti. L'utente può scattare o caricare una foto del menu e l'app, grazie all'AI, non solo traduce il testo nella lingua e valuta desiderata, ma ricrea graficamente il menu in modo pulito e comprensibile.
La seconda funzione è Party Up, uno strumento creativo che anima le foto statiche, trasformandole in brevi video a tema festa. Utilizzando dei modelli preimpostati come "Party Dance" o "Birthday Party", l'AI rileva i soggetti nell'immagine, applica un movimento naturale, musica ed effetti, creando un contenuto dinamico pronto per essere condiviso.
OnePlus invita inoltre i partecipanti al PlayLab a proporre le proprie idee per nuove funzionalità, "dalla generazione di riassunti di articoli e audio alla creazione di contenuti unici per i social media". Con questa iniziativa, l'azienda continua a mostrare un approccio di sviluppo collaborativo, puntando a creare strumenti di intelligenza artificiale che siano realmente utili e desiderati dalla sua community.