Con il nuovo OnePlus Nord 5, il brand porta per la prima volta nella gamma Nord un chip Snapdragon serie 8: è lo Snapdragon 8s Gen 3, il quale, assistito da una RAM molto veloce (LPDDR5X), ha consentito a Nord 5 di raggiungere quota 1,59 milioni di punti sul noto benchmark AnTuTu, una prestazione che lo candida a essere il dispositivo più performante della sua categoria.
Per gli appassionati di gaming, OnePlus Nord 5 supporta Snapdragon Elite Gaming con ray tracing in tempo reale. Così il dispositivo è in grado di far girare Call of Duty Mobile a 144 fps, offrendo un’esperienza di gioco competitiva e senza compromessi.
Prestazioni elevate che richiedono un sistema di raffreddamento all’altezza. E ci sarà: OnePlus Nord 5, anticipa l'azienda, possiede un sistema di raffreddamento "Cryo-Velocity VC", un sistema di dissipazione del calore di categoria superiore grazie a una superficie di 7.300 mm² e materiali termici in grafene simili a quelli di OnePlus 13, elementi che hanno consentito di ottenere un’efficienza termica di 1.800 W/m·K.
Le nuove OnePlus Buds 4 offrono un audio di alta qualità grazie ai doppi driver, doppi DAC, supporto Hi-Res LHDC 5.0 e audio 3D. Per chi gioca c’è la modalità Game che offre una latenza di 47 ms. Saranno disponibili in due colorazioni: Zen Green e Storm Gray.
Per quanto riguarda OnePlus Watch 3 è in arrivo la versione da 43 mm, pensata per chi cerca uno smartwatch più compatto ma senza rinunce. Stesse funzionalità, lunga autonomia e misurazioni precise per benessere, attività e GPS. Sarà disponibile nella variante Silver Steel.