OnePlus Nord 5 è dotato di un doppio sensore Ultra-Clear da 50 MP sia nella fotocamera posteriore che in quella anteriore. Sul retro, il sensore Sony LYT-700, finora riservato alla serie OnePlus 13, porta performance fotografiche da top di gamma anche nella linea Nord. Grazie all’algoritmo HDR dei top di gamma OnePlus, il Nord 5 offre colori vividi e dettagli impeccabili, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
L’elaborazione HDR avanzata assicura esposizioni bilanciate, mentre l’obiettivo ultra wide da 8 MP con campo visivo di 116° permette di catturare ampie scene riducendo al minimo le distorsioni. La fotocamera anteriore integra il nuovo sensore Samsung JN5 da 50 MP, anche questo preso in prestito dalla fascia alta. L'autofocus integrato consente di ottenere foto, anche di gruppo, nitide anche in condizioni di luce difficili.
OnePlus Nord 5 introduce una versione avanzata della funzione LivePhoto, ora con Ultra HDR: ogni scatto cattura 3 secondi di movimento (1,5 prima e 1,5 dopo l’istante dello scatto), la foto che finisce in copertina viene resa in Ultra HDR. Il nuovo mid range OnePlus è inoltre capace di registrare video in 4K a 60 fps.
Tra i prodotti che vedranno la luce il prossimo 8 luglio ci saranno anche i nuovi OnePlus Buds 4, auricolari con ANC avanzata. Riducono il rumore fino a 55 dB su una vasta gamma di frequenze (5.500 Hz), garantendo un’esperienza d’ascolto precisa. Il sistema regola l’ANC fino a 800 volte al secondo. La nuova modalità adattiva regola automaticamente il livello di cancellazione del rumore e la percezione dell’ambiente circostante, offrendo il massimo silenzio quando serve e sicurezza mentre ci si muove.