OpenAI GPT-5-Codex: il modello di coding agentico non è mai stato così potente

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n631624/gpt-5-codex-openai-novita-disponibilita/

HDblog.it Sep 15, 2025 · 1 min read
OpenAI GPT-5-Codex: il modello di coding agentico non è mai stato così potente
Share this

OpenAI presenta GPT-5-Codex, versione del modello GPT-5 ottimizzata per il coding agentico all'interno di Codex. La peculiarità di questo collaboratore di programmazione risiede proprio nel fatto che, a differenza di GPT-5, è stato creato espressamente per le attività di coding agentico in Codex o in ambienti simili. É disponibile ovunque gli sviluppatori lavorino: tramite CLI, web, nell’integrazione con GitHub, IDE o sull'app ChatGPT per iOS.

Si tratta dunque di una soluzione addestrata ad esempio per la creazione ex novo di progetti, o per l'aggiunta di funzionalità o per il debugging, ed è capace di effettuare revisioni del codice individuando difetti navigando l'intero database, ragionando sulle dipendenze ed eseguendo test per verificarne la correttezza. In più, adatta lo sforzo cognitivo in modo dinamico, fornendo risposte più o meno rapide e dettagliate a seconda della complessità del compito da svolgere. OpenAI riporta l'esempio della capacità da parte di GPT-5-Codex di lavorare in modo indipendente per 7 ore su attività complesse.

A differenza di GPT-5 che è un modello generico, consigliamo di utilizzare GPT-5-Codex solo per attività di codifica agentica in Codex o ambienti simili a Codex.

Grazie ai feedback della community, l'agente Codex CLI è stato totalmente ricostruito "attorno ai flussi di lavoro di codifica agentica per sfruttare i nostri modelli e trasformarli in partner più capaci e affidabili". Ad esempio, ora si possono condividere screenshot direttamente nella CLI, e quando si svolgono lavori complessi Codex tiene traccia dei progressi.

Quando si utilizza Codex nel proprio ambiente di sviluppo integrato (IDE), è possibile scrivere prompt più brevi ottenendo nel contempo risultati più rapidi, in quanto Codex può interpretare il contesto più facilmente analizzando i file aperti o il codice selezionato. L'estensione Codex IDE permette inoltre di spostare il lavoro dal cloud al locale.

OpenAI ha apportato ulteriori miglioramenti:

  • alle prestazioni dell'infrastruttura cloud
  • introducendo in Codex le funzionalità di revisione del codice addestrate per rilevare difetti critici
  • eseguendo Codex in ambiente sandbox con accesso alla rete disabilitato, sia il locale che nel cloud
  • consentendo agli sviluppatori di personalizzare le impostazioni di sicurezza