OpenAI ha presentato ufficialmente o3-pro, il suo modello AI più avanzato in termini di capacità di ragionamento. Questa nuova versione, destinata a sostituire o1-pro su ChatGPT, dovrebbe fornire risposte più affidabili e articolate, in particolare in ambiti tecnici e scientifici. Tuttavia, l’aumento della potenza computazionale impiegata per ottenere risultati migliori sembra parallelamente tradursi in una maggiore lentezza nelle risposte.
O3-pro si distingue per l’adozione del supporto completo agli strumenti di interazione avanzata, come la possibilità di eseguire ricerche web, analizzare file, interpretare contenuti visivi, usare Python e rispondere in modo più personalizzato grazie alla memoria integrata. A differenza del suo predecessore, che non disponeva di questi strumenti, o3-pro apre la strada a un utilizzo molto più flessibile, pur con tempi di risposta più lunghi. Per questo motivo, OpenAI consiglia di preferire o3-pro quando l’accuratezza e la coerenza sono più importanti della rapidità.
Nei test effettuati da OpenAI, gli utenti hanno mostrato una preferenza netta per o3-pro rispetto a o3, soprattutto in settori come scienza, educazione, programmazione, scrittura e consulenza aziendale. I miglioramenti più apprezzati sono stati nella chiarezza, nella capacità di seguire istruzioni, nella completezza e nella precisione delle risposte.
Disponibile da subito per gli utenti ChatGPT con abbonamento Pro e Team, o3-pro sarà accessibile anche per le versioni Enterprise ed Edu a partire dalla prossima settimana. In ambito aziendale o scolastico, dove le interazioni complesse sono frequenti, questo aggiornamento rappresenta un passo importante verso un uso più intelligente e mirato dell’AI.
Dal punto di vista tecnico, gli sviluppatori troveranno in o3-pro un potente alleato: il modello supporta un contesto di 200.000 token e viene offerto a un prezzo di 20 dollari (circa 18,50 euro) per ogni milione di token in input e 80 dollari (circa 74 euro) per ogni milione in output. OpenAI suggerisce di utilizzare il modello in modalità background per evitare interruzioni dovute a timeout, dato che i tempi di elaborazione sono più lunghi. Come riferimento, il modello ha una conoscenza aggiornata al 31 maggio 2024.
Attualmente ci sono alcune limitazioni: le chat temporanee sono disabilitate per motivi tecnici, la generazione di immagini non è disponibile (per questo è necessario usare GPT-4o o modelli come o3 e o4-mini) e anche l’accesso a Canvas non è ancora attivo.